Arts - 21 Febbraio Vittoria Campaner, quando la tecnica non può far a meno dell’intuizione estetica "All’estero ti permettono di fare molta pratica anche quando sei studente. Io ho sempre cercato di collaborare con produzioni cinematografiche e, o artistiche anche durante gli studi. E poi credo di essere stata particolarmente fortunata nelle collaborazioni che ho trovato e nelle amicizie che mi sono creata... Da veneziana, mi piacerebbe essere direttrice della fotografia di un film che partecipa al Festival di Venezia. Per la mia famiglia, i miei amici. La mia città".
Arte e Design - 20 Novembre 2018 Flavio “Kampah” Campagna, l’artista-regista di Parma diventato “Pope of Venice” Nella California Bohemien tra il ’92 e il '98, Kampah apre una casa di produzione e design televisivo, la “Kampah Visions”, in cui dirige spot per le più importanti aziende pubblicitarie del mondo. Vince un EMMY Award per la regia di una sigla per la ABC Television; la pubblicità della Cherry Coke entra nella collezione permanente del MOMA “Museum of Modern Art of New York” come una delle migliori 60 pubblicità dell’anno
EXPAT - 22 Gennaio 2018 Sfondare in America: Marco Maldera e l’arte degli effetti speciali digitali A New York Marco lavora come "compositor", occupandosi di design, regia, fotografia, grafica 3d dal cinema hollywoodiano alle serie tv americane, alla pubblicità e all'arte figurativa. Tra i suoi clienti studi che lavorano per Marvel, Abc, Netflix e le grandi aziende di visual entertainment
Spettacolo - 31 Agosto 2016 Apre tra grandi aspettative Venezia 73 Inaugura e chiude strizzando l'occhio a Hollywood e al cinema di genere. Parata di star sul red carpet. Tanto il cinema d'autore ma c'è anche il mainstream. Tre gli italiani in concorso in una selezione che scommette sulla freschezza. E torna al Lido anche Paolo Sorrentino
Spettacolo - 25 Marzo 2016 La Macchinazione, ricostruzione di un delitto ancora aperto Indagare sull'assassinio politico di un intellettuale diventato scomodo perché aveva osato rompere il recinto morale-ideologico in cui il potere rinchiude ogni intellettuale vivente: questo ciò che intende fare il regista David Grieco con il suo ultimo film, La Macchinazione
Arts - 21 Marzo 2016 Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2 Un prodotto forzato, vagamente inconsistente e difficile da decifrare: My Big Fat Greek Wedding 2, forse proposto fuori tempo massimo, non possiede neppure la freschezza e l’originalità che avevano alla fine decretato il sorprendente successo del primo episodio
Arts - 13 Marzo 2016 A New Directors New Films il meglio della cinematografia Si apre con Under the Shadow, di Babak Anvari, per chiudersi con Cameraperson, di Kirsten Johnson, New Directors New Films 2016, la rassegna newyorchese che propone il meglio della cinematografia internazionale sia nel cinema di finzione che nel documentario
Spettacolo - 5 Marzo 2016 Son of Saul: l’orrore di Auschwitz out the frame Il primo lungometraggio di Nemes, Son of Saul, ha raccolto una quantità di premi incalcolabile, tra cui l'Oscar come miglior film straniero. Nonostante il tema scelto (Auschwitz), il film lascia l'orrore out the frame: la tragedia non viene detta né mostrata, ma solo colta
Spettacolo - 21 Febbraio 2016 Anna Bonaiuto e la Principessa di Belgioioso La Belle Joyeuse apre il ciclo che il Teatro di Roma dedica al femminile: il ritratto, realizzato da Anna Bonaiuto, è quello di Cristina Trivulzio Principessa di Belgioioso, eroina del Rinascimento, musa del Romanticismo e una femminista ante litteram
Spettacolo - 20 Febbraio 2016 Con Race, le gesta dell’atleta Owens sul grande schermo A 80 anni esatti dai fatti di cronaca, l'impresa che portò a termine Jesse Owens alle Olimpiadi di Berlino del '36 diventa finzione cinematografica con Race, il film con cui Stephen Hopkins racconta la storia di uno degli eroi veri del nostro tempo