Lingua Italiana - 24 Settembre 2017 Illustre Presidente del Consiglio, vorrei dirle qualcosa sulla sua lingua L'ultimo premier italiano che andai a sentire fu Giulio Andreotti nel 1992 quando la mia università di Toronto, gli conferì una laurea honoris causa. Ero molto giovane e ingenua a quell’epoca, quasi incantata dal leader di "chiara fama". La sera del 19 ottobre, il dottor Albertini ha dichiarato che Paolo Gentiloni entrava nella storia della NYU...
Lingua Italiana - 8 Ottobre 2016 Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy Ogni anno il programma di fellowship dell'Italian Academy porta a New York ricercatori da tutto il mondo per un semestre di studio alla Columbia University. Mentre aprono le iscrizioni per il programma dell'anno prossimo, ci siamo fatti raccontare le prime impressioni da chi ce l'ha fatta
Lingua Italiana - 6 Agosto 2016 Insegnare l’italiano con Twitter in 140 battute Stai cercando di far parlare in italiano i tuoi studenti fuori dall'aula? Stai cercando di farli partecipare alla comunità di compagni di scuola, insegnanti e madrelingua? Facendogli condividere le letture di messaggi brevi in un ambiente in cui si trovano a loro agio? Allora Twitter diventa il tuo strumento per insegnare
Scienza e Salute - 13 Gennaio 2015 Ricerca scientifica, questa sconosciuta: paradossi italiani Nel nostro paese la ricerca scientifica è in costante difficoltà da vent'anni. E se politica e opinione pubblica ne celebrano le potenzialità per affrontare la crisi economica, gli stessi politici riducono sempre più gli investimenti in favore della ricerca