Cucina Italiana - 28 Febbraio La carbonara del New York Times con pomodoro e bacon? La critica dei ristoratori In Italia la pubblicazione da parte del New York Times della rivisitazione della carbonara, grande classico italiano e specialità romana, con la proposta della ricetta “Smoky Tomato Carbonara”, cioè la carbonara di pomodoro affumicato, nelle sue pagine rivolte ai lettori gourmand e dedicate ai suggerimenti di cucina, ha suscitato indignazione nei social e una dura […]
Food & Wine - 15 Febbraio Stanley Tucci cerca l’Italia e trova quella vera dai sapori genuini Girata in parte prima del coronavirus, il programma fotografa un Paese dalle grandi differenze territoriali, attraverso la passione per la cucina del celebre attore newyorkese di origini italiane
Cucina Italiana - 25 Novembre 2020 Un Ringraziamento da expat a New York: come si festeggia e cosa si mangia? Abbiamo intervistato alcuni di loro e sentito il parere dello psicoterapeuta Jonathan Alpert per celebrare in serenità; inoltre abbiamo chiesto ad esperti qualche consiglio sull'abbinamento dei cibi
Cucina Italiana - 5 Maggio 2018 “My American Dream”: in viaggio con Lidia nei sapori dell’identità italiana Rinomata ristoratrice newyorchese, popolare conduttrice di programmi tv e vincitrice di due premi Emmy, la chef di origini istriane ha raccontato la sua vita, dal dramma dell'esodo vissuto da bambina con la famiglia fino al successo in America: "Il cibo è rimasto la mia connessione con le radici italiane. E all’America ho voluto trasmettere questa gioia”
Cucina Italiana - 22 Novembre 2017 Col tacchino per Thanksgiving, una morbida pagnotta di zucca mantovana Questo pane è originario dalla tradizione mantovana ed ha ottimi valori nutrizionali, e proprietà rinfrescanti e diuretiche. Fare il pane di zucca è semplicissimo, la preparazione e il procedimento sono simili a quelli del pane fatto in casa, con la differenza della consistenza finale, la quale è molto più morbida e dal colore che va dal giallo all’arancione, come quello della zucca
Food & Wine - 23 Dicembre 2016 Il sapore del Natale all’italiana negli States Ogni regione d'Italia, con i suoi emigranti, ha esportato negli Stati Uniti tradizioni e ricette di Natale che le famiglie italoamericane conservano e tramandano. Dalla Sicilia vengono i carduna fritti, dall'Abruzzo le pizzelle, dalla Calabria le susumelle
Food & Wine - 14 Agosto 2016 Il piatto dell’amore: tagliatelle allo zafferano con pesce spada Lo zafferano ha moltissime proprietà e una storia più antica della Bibbia. Ecco una ricetta estiva che lo accosta al pesce spada valorizzando il sapore di questa spezia che i romani usavano come afrodisiaco
Food & Wine - 4 Maggio 2016 Tasting Rome: il minestrone multiculturale della cucina romana In occasione del 2769° compleanno di Roma, l'autrice ha raccontato la sua collezione di antichi sapori e nuove contaminazioni della cucina romana. “Tasting Rome” documenta le ricette tradizionali integrandole con innovazioni e influenze contemporanee
Cucina Italiana - 31 Gennaio 2016 Tutti i dialetti del fritto di Carnevale Carnevale tempo di eccessi e... di fritti. In tutta Italia, i dolci che accompagnano il periodo più pazzo dell’anno sono spesso fritti. Ce ne sono versioni diverse in tutte le regioni, ma il concetto è lo stesso: fritto. Ne abbiamo scovati 10, da diverse zone della Penisola
Cucina Italiana - 15 Dicembre 2015 Lidia Bastianich e l’arte della cucina italiana Intervista alla chef Lidia Bastianich che a ridosso del Natale pubblica "Lidia's Mastering the art of Italian cuisine - Everything you need to know to be a great Italian cook", una guida alla cucina italiana realizzata insieme alla figlia Tanya, con più di 400 ricette