Food & Wine - 19 Aprile 2015 Alla tavola del mondo di WE Women for Expo e il Progetto Petronilla Il 21 aprile, le donne del Progetto Petronilla e We Women for Expo si riuniranno intorno a una tavolata all'insegna della tradizione e dei ricordi. Tante le ricette, come quella della minestra "ci pensa la nonna", raccontata dalla chef Loredana Santarelli, che qui vi proponiamo
Food & Wine - 3 Aprile 2015 Il menù perfetto per una Pasqua all’italiana Una raccolta di ricette di quattro diverse regioni italiane, proposte dalle donne del progetto Petronilla e accompagnate da un ricordo personale. Un menù completo che ci fa fare il giro d'Italia per comporre una ricca tavola di Pasqua, all'insegna della tradizione
Food & Wine - 21 Marzo 2015 Tre donne, tre culture, uno chef e il pesce Spada “a ghiotta” I primi ricordi in cucina di Alessandro Turtulici, giovane chef de Il Bacocco, sono accanto alla nonna, a preparare piatti siciliani e tripolini. Poi le ricette della mamma Agata, come il pesce spada "a ghiotta"
Food & Wine - 7 Marzo 2015 La pasta ca’ muddica, dalla Sicilia a Tripoli e ritorno Nei ricordi della "Petronilla" Silvia, cresciuta in una famiglia di immigrati siciliani in Libia, la pasta ca' muddica era il piatto del venerdì. Lo mangiavano solo i grandi perché considerato troppo forte per i bambini, ma il profumo della ricetta della nonna ha seguito la famiglia fino a Roma
Food & Wine - 21 Febbraio 2015 I rigatoni con la pajata di Armando al Pantheon Tra i tanti ristoranti turistici del centro, ce n'è uno che piace anche agli esigenti romani. Fabiana Gargioli, terza generazione di Armando al Pantheon racconta, al Casato Filo della Rosa per il progetto Petronilla, ricordo e ricetta dei rigatoni alla pajata come li faceva suo nonno
Food & Wine - 7 Febbraio 2015 Il carciofo, l’ortaggio con il cuore, nel cuore dei romani da sempre Tenero e profumato, è il protagonista della nuova ricetta raccolta dalle nostre "Petronille": il carciofo alla romana come le faceva nonna Maria. Oggi è entrato a far parte del ricettario di famiglia. E questa è la stagione ideale per gustarlo
Food & Wine - 24 Gennaio 2015 Dall’infanzia di Cristina Bowerman i cavatelli di grano arso Continua il viaggio con le ricette delle "Petronille". Oggi condividiamo con voi il ricordo della chef Cristina Bowerman: partita da Cerignola, è arrivata in America, per poi tornare in Italia dove continua la ricerca su ingredienti e metodi di cottura. La sua è una ricetta che sa di campagna
Food & Wine - 10 Gennaio 2015 Tradizione povera e antica memoria, la trippa alla romana, da Joe Bastianich alla Sora Lella Continua il viaggio con le "Petronille" nel mondo e torniamo alla cucina romana con un grande classico che ha segnato anche l'infanzia di Joe Bastianich. La trippa a Roma è affare serio, piatto povero ma ricco di gusto e tradizione
Food & Wine - 4 Gennaio 2015 Crocchette di riso e patate, tutto il gusto del sole calabrese Non tutti sanno che in Calabria il riso si coltiva da secoli. Oggi la piana di Sipari, in provincia di Cosenza, è una delle terre di maggior produzione di questo cereale. Nelle crocchette di riso e patate si ritrova tutto il gusto del sole della Calabria
Food & Wine - 23 Dicembre 2014 Magro, arzilla e tradizione: la cucina romana del Natale Tradizione vuole che la sera della vigilia si mangi "di magro". Niente carne, quindi, ma ricette di pesce. Grande classico della cucina romana è la minestra di broccoli e arzilla di cui qui vi proponiamo la ricetta come prima tappa di un percorso del gusto sulle tracce delle "Petronille" nel mondo