Mediterraneo - 4 Luglio 2016 Il marine littering e i danni causati dall’uomo al Mediterraneo Dopo Turchia e Spagna il terzo maggior responsabile di questo scempio è l'Italia. Secondo l'UNEP, l'agenzia ambientale delle Nazioni Unite, il problema dei rifiuti e la quantità di plastica dispersa nel Mediterraneo potrebbe raddoppiare nei prossimi dieci anni: i ricercatori prevedono che, senza misure di contrasto, la quantità di plastica scaricata aumenterà di 2,17 volte fra il 2010 e il 2025
Libri - 11 Aprile 2014 Dopo la puzza e i fuochi, nel Sud arde la passione per il riscatto Due libri che parlano di un Sud avvelenato, due pesanti accuse alla politica collusa, due atti di protesta contro la distruzione di un territorio e l'avvelenamento della sua gente, due voci di speranza in un Meridione che si organizza e si riappropria del futuro. Al Calandra Institute della City University di New York, il giornalista Pino Aprile e il medico ricercatore Antonio Giordano hanno presentato Il Sud Puzza e Campania, Terra dei veleni