Onu - 21 Gennaio Biden ripara ai danni di Trump e l’ONU non vede l’ora di lavorarci Il 46° presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, dopo la cerimonia di insediamento del 20 gennaio, si è immediatamente messo al lavoro sull’emergenza sanitaria di Covid-19, migranti e clima. Durante il suo primo giorno ha firmato ben 17 ordini esecutivi con l’intento di rimediare ai “danni più gravi inflitti dall’amministrazione Trump”. Tra tutti spiccano i […]
Onu - 16 Gennaio ONU, rallenta la migrazione per la pandemia nel 2020, circa 2 milioni in meno Il rapporto International Migration 2020 Highlights, pubblicato dal Dipartimento delle Nazioni Unite per gli Affari economici e sociali (DESA), mostra che la pandemia potrebbe aver rallentato i flussi migratori di circa due milioni di persone, tagliando la crescita annuale prevista dal 2019 di circa il 27%. Dall’anno 2000, c’è stato un forte aumento della migrazione. […]
Onu - 30 Dicembre 2020 Onu, Covid19 esaspera la vita di migranti e rifugiati che diventano obiettivo di criminali Le Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per l’impatto globale che COVID-19 ha causato a rifugiati e migranti, che si trovano ora a dover affrontate nuove sfide: da un rischio maggiore di contrarre il virus in campi affollati, all’essere bloccati a causa di restrizioni di viaggio e diventare l’obiettivo di bande criminali. “Siamo scappati di casa […]
Onu - 28 Dicembre 2020 Dopo mesi, i rifugiati nella regione del Tigray ricevono alimenti urgenti dall’ONU In coordinamento con le autorità federali etiopi, un convoglio di 18 camion ha consegnato quasi 250 tonnellate di miscela di mais, soia, cereali, legumi e olio vegetale ai partner umanitari locali per la distribuzione a 13.000 rifugiati eritrei nel campo di Mai Ayni. “Famiglie, donne, uomini, bambini – anche neonati – sono stati tagliati fuori […]
Onu - 28 Novembre 2020 Etiopia, l’esercito inizia l’offensiva contro la capitale della regione ribelle del Tigray Sabato 28 novembre, l’esercito etiope “ha iniziato a colpire con armi pesanti e artiglieria il centro di Mekelle”, ha affermato il governo locale in un comunicato diffuso dai media. La notizia è stata poi confermata da due funzionari umanitari con personale in città. La terza fase dell’offensiva arriva dopo l’ultimatum di 72 ore del premier Abiy […]
Onu - 10 Novembre 2020 UNHCR: premio “Welcome – Working for Refugee Integration” a 121 aziende italiane L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha premiato oggi con il logo “Welcome – Working for Refugee Integration” 121 aziende che nel 2019 si sono contraddistinte per aver favorito l’inserimento professionale dei rifugiati e per aver sostenuto il loro processo d’integrazione in Italia, tra queste Lavazza, Eataly e Reale Mutua. In questa terza edizione del premio, l’UNHCR […]
Onu - 4 Settembre 2020 ONU: istruzione a rischio per milioni di bambini rifugiati, il loro futuro è tetro "Dopo tutto quello che hanno sopportato, non possiamo privarli del loro futuro negandogli un'istruzione oggi" ha detto Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati. La pandemia di Covid-19 minaccia di annullare i progressi raggiunti in questi anni. Il rischio aumenta per le ragazze rifugiate: la metà di loro non tornerà a scuola quando le aule riapriranno, mentre altre rischiano di abbandonare definitivamente gli studi
Onu - 26 Agosto 2020 ONU: “La comunità internazionale non deve voltare le spalle ai Rohingya” Considerati una minaccia alla razza e alla religione, i Rohingya, minoranza etnica musulmana del Myanmar, paese a maggioranza buddista, continuano a subire gravi violazioni dei diritti umani. La pandemia di Covid19 minaccia i programmi di sussistenza delle Nazioni Unite, l’educazione è stata interrotta e le piogge monsoniche colpiscono i rifugiati. Per sfuggire alle repressioni, i Rohingya trascorrono settimane in mare nel tentativo di raggiungere le regioni vicine, rischiando di morire. La Thailandia e la Malesia si rifiutano di accoglierli, mentre il Bangladesh interrompe i servizi di protezione
Onu - 25 Giugno 2020 “Ambiente imprevedibile e instabile” in Medio Oriente, ci vuole sostegno UNRWA Nella giornata di martedì 23 giugno si è tenuta una Plegding Conference Ministeriale Straordinaria di UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees), l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistere i rifugiati palestinesi in Medio Oriente – istituita in seguito al conflitto arabo-israeliano del 1948. La situazione finanziaria dell’UNRWA continua a […]
Onu - 19 Giugno 2020 Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga Quasi ottanta milioni di persone nel mondo non possono tornare nelle loro case: la catastrofe dei rifugiati raggiunge il più alto livello da quando le Nazioni Unite monitorizzano il fenomeno e la pandemia covid-19 rende l'emergenza ancora più drammatica