Economia - 14 Gennaio “Ioapro”, la disobbedienza gentile: in 50 mila apriranno illegalmente in tutta Italia È stata definita “Disobbedienza gentile” la protesta anti-Dpcm che avverrà domani, venerdì 15 gennaio e che invita in particolare ristoranti e bar, ma anche piscine e palestre, a mantenere aperte al pubblico le proprie attività oltre i limiti orari imposti dai provvedimenti governativi per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19. L’hastag #Ioapro impazza sul web tra […]
Primo Piano - 15 Giugno 2020 Il futuro incerto dei ristoranti a New York, un tempo l’anima della Big Apple La pandemia Covid-19 e poi le proteste anti-razzismo che hanno provocato anche i saccheggi, hanno flagellato il business della ristorazione a New York. Quanti riusciranno a resistere ancora? Ne abbiamo parlato con Rosario Procino (Ribalta), Vittorio Assaf (Serafina), Aldo Bozzi (Mezzaluna) e Francesco Antonucci (Antonucci Cafe)
EXPAT - 6 Maggio 2020 “Fondata sul lavoro”: cosa succede alla New York degli italiani durante la pandemia? Vi riportiamo le testimonianze di chi è stato costretto a chiudere il proprio ristorante o tenere aperto solo per consegne e servizio da asporto, chi è alle prese con la didattica online, chi ha spostato l'ufficio nel soggiorno di casa, chi è stato licenziato e chi è in aspettativa non retribuita.
Cucina Italiana - 22 Aprile 2020 Covid-19 senza fame: “Feed the Frontline” col cibo per gli ospedali di New York Dal coronavirus la virtù dell'ingegno Made in Italy a New York: "Fino ad ora l’iniziativa ha funzionato benissimo e si è espansa a vista d’occhio: sono arrivati più di un milione di dollari di donazioni e noi abbiamo preparato e consegnato circa 34mila pasti. Ad oggi collaboriamo con 27 ospedali e con altri 14 ristoranti”.
EXPAT - 20 Aprile 2020 Sirio Maccioni, il ristoratore che domò il circo della New York che conta Sirio Maccioni, leggendario proprietario del ristorante dei vip "Le Cirque", aveva il fisico e il modo di comportarsi da attore hollywoodiano. Assomigliava pure a John Wayne. Un giorno glielo dissi e lui mi fece con le dita il segno della pistola...
Cucina Italiana - 1 Giugno 2019 La grande abbuffata a New York: la serata di degustazione dei ristoranti italiani Mentre il grigio cielo di NY si preparava per l’ennesimo temporale primaverile, nell’ Hudson Mercantile a Midtown si svolgeva l’avvenimento gastronomico italiano dell’anno. Giovedì sera si è infatti svolto “Ospitalità Italiana – the Authentic Italian Table”, organizzato da Italy America Chamber of Commerce, evento volto a diffondere la cucina italiana a New York e a […]
Italia - 27 Febbraio 2018 A Milano la bella storia di InGalera, il ristorante dentro il carcere di Bollate Per la prima volta il mondo esterno entra in contatto con quello della detenzione: “La cosa più complicata è stata forse il nome da dargli. Poi ho avuto una folgorazione, le cose giuste sono quelle più ovvie. Così il ristorante che sta dentro il carcere lo abbiamo chiamato InGalera”, ci dice Silvia Polleri. Il ristorante è elegante, curato. Un tavolo per cena lo si deve prenotare settimane prima. E la storia ha incuriosito persino il New York Times...
Food & Wine - 18 Gennaio 2018 L’atmosfera della Dolce Vita, i sapori della tradizione: a New York torna Tartina "Il nostro obiettivo è di portare in questo raffinato quartiere di New York, il cuore e la prelibatezza del cibo italiano" dicono lo Chef Federico Terminiello, la moglie Maria Teresa Terminiello e Carlo Di Giulio, proprietari del ristorante a Morningside Heights che, con un Media Event prima di Natale, ha battezzato ufficialmente il nuovo corso
Food & Wine - 22 Aprile 2017 Staten Island, l’isola delle nonne ai fornelli In un piccolo ristorante nel distretto dimenticato di New York, Staten Island, le tradizioni culinarie sopravvivono grazie ad alcune straordinarie cuoche provenienti dall'Italia e da tutto il mondo. Sono nonne e potete cucinare insieme a loro
Food & Wine - 14 Marzo 2017 Tfor: un tuffo nel Mediterraneo nel cuore di New York La novità newyorchese di questo marzo 2017 si chiama Tfor e si trova nel Greenwich Village: una nuova esperienza culinaria che riunisce tutti i sapori del Mediterraneo, nata da un’idea di Tommaso Roncari e degli chef Stefano Crialesi e Riccardo Di Rocco