Scienza e Salute - 10 Marzo 2019 Anche gli eroi avevano bisogno del dottore: le malattie dell’antica Roma Le malattie nell'antica Roma nella loro eziologia e diffusione erano causate principalmente dallo stile di vita, dalle condizioni igienico-sanitarie e dall’assenza di un’assistenza sanitaria dotata di ospedali e medici preparati; facevano eccezione le strutture da campo per la terapia dei soldati feriti in battaglia. Per questo gli antichi Romani, in generale, non avevano speranze molto concrete di vivere oltre i 27 anni
Sport - 4 Maggio 2016 Mettiti in porta, Cla’, che è mejo Mezzo secolo fa Claudio Ranieri, "er Pecione", giocava con me nella squadra dell'oratorio di San Saba, nel quartiere di Roma Sud. Lui avrebbe voluto andare all'attacco, ma decidemmo tutti di farlo stare in porta da dove capì tutte quelle cose che oggi lo hanno portato a realizzare in Inghilterra un sogno avuto da bambino
Mediterraneo - 15 Febbraio 2016 Quando italici e africani erano cives romani Dal museo di Tunisi, insanguinato dai terroristi il 18 marzo 2015, sono arrivati ad Aquileia reperti romani che raccontano dei rapporti commerciali che intercorrevano tra le sponde del Mediterraneo e quelle dell’alto Adriatico, dove sempre cives romani si era
People - 23 Gennaio 2015 Edoardo Vianello e le fontane di Roma Dopo aver dilettato ed entusiasmato i giovani degli Anni 60 con tormentoni sempre in testa alle classifiche, oggi Edoardo Vianello balza agli onori della cronaca per una nuova ed interessante iniziativa: in quindici anni ha fotografato tutte le millecinquecento fontane romane
Libri - 9 Novembre 2014 Romani a New York, un libro sui post-borghesi infelici Con sguardo inclemente, Francesco Pacifico, romano, classe 1977, racconta una generazione di eterni irrisolti e benestanti, arrivati a New York, o più precisamente a Williamsburg, per sfondare nell'arte o nella cultura. Un libro che si inserisce nella tradizione italiana della satira sociale
Travel - 13 Settembre 2014 Romani de Londra La capitale inglese è piena di italiani e in particolare di esuli della nostra capitale che a Londra cercano opportunità che non trovano in un Bel Paese dal futuro ormai dark. Li puoi incontrare dovunque e li riconosci dall'inconfondibile accento. Lavorano e si divertono, nonostante il freddo e la pioggia
Zibaldone - 30 Maggio 2014 So’ Romano e voto per chi mi pare Racconto un poco surreale della giornata elettorale a Roma, tra chiacchiere al seggio, nostalgie mussoliniane, cinismo all'edicola e scontrosità davanti a un cappuccino. Anche alle urne, i romani strascicano i piedi lentamente, non si agitano mai troppo e prendono tutto con senso dell'umorismo