Politica - 1 Settembre 2017 Elezioni in Sicilia: ci sono i candidati. E c’è l’Apparato Il fallimentare Presidente della Regione uscente Rosario Crocetta ancora cerca di entrare in lizza, mentre il PD e il Centro-Sinistra hanno scelto, con la benedizione di Leoluca Orlando, il rettore dell'università di Palermo Fabrizio Micari. M5S pensa di prevalere con Giancarlo Cancellieri, la sinistra partecipa con Claudio Fava. La destra sceglie il galantuomo Nello Musumeci, ma a che serve? Chiunque vincerà, come potrebbe mai governare la Sicilia?
Mediterraneo - 23 Giugno 2016 La strana maledizione degli incendi al Sud Il Corpo Forestale dello Stato nell’agosto dello scorso anno rilevava 3400 incendi fino a luglio del 2015 concentrati per il 61% al Sud e solo il 16% al Nord. Calabria, Sicilia e Campania con poco meno del 15% delle aree boschive nazionali e assorbono oltre il 70% della spesa nazionale destinata alla salvaguardia dei boschi
Homepage - 24 Dicembre 2015 Buon Natale alla politica da Mattarella e Renzi alla Sicilia tra tasse & ingiustizie Solo il Santo Natale può riscaldare i cuori della gente di un Paese - l’Italia - ormai diventato ‘freddo’ e sempre più brutto tra tasse, ingiustizie e demagogia da quattro soldi. Con un Sud ormai del tutto abbandonato dal governo nazionale. Per non parlare dei disastri provocati in Sicilia da Crocetta. E da Leoluca Orlando che, a Palermo, che sta per tassare ancora i cittadini
People - 29 Novembre 2015 La linea della palma: disillusioni siciliane Rimasto nel cassetto per tre anni, ha visto di recente la luce il documentario del giornalista catanese Luca Salici. La linea della palma prende spunto da una frase di Sciascia che parlava di "sicilianizzazione" dell'Italia, per raccontare la disillusione che ha accompagnato l'elezione del presidente della Regione, Rosario Crocetta
Mediterraneo - 6 Novembre 2015 “Gli inceneritori di rifiuti? Li vuole il governo Crocetta” A rispondere così, nel corso di un question time, è stato il Ministro per l’Ambiente, Luca Galletti. Insomma, dietro la proposta di realizzare ben sei inceneritori dei rifiuti, al posto della raccolta differenziata, c’è il presidente Crocetta e il suo ‘Cerchio magico’. Il PD siciliano che parte ha in questa storia?
Politica - 5 Novembre 2015 Crocetta vara il suo quarto governo, ma la Sicilia continua ad affondare Crisi economica. Crisi sociale. Autostrade e strade abbandonate. Con le piogge che provocano frane ovunque. L’ultima ha spezzato la condotta idrica che porta l’acqua a Messina. Dove ormai si va avanti con le autobotti e le navi cisterna. Disastri, disastri e ancora disastri
Politica - 20 Ottobre 2015 Sicilia, i conti che non tornano (5,3 miliardi spariti), l’assessore Baccei e gli scippi sulla sanità La cancellazione di 5,3 miliardi di crediti dal Bilancio della Regione siciliana 2015 sta diventando un caso politico. L’assessore Baccei prova a giustificare una vicenda dai contorni inquietanti (con il Parlamento siciliano inguaiato). Sabato prossimo la replica di Riccardo Compagnino (Sicilia Nazione). L’ammissione che lo Stato ruba alla Sicilia 600 milioni all’anno di fondi sanitari. PD siciliano=ascari
Politica - 17 Ottobre 2015 Pietro Grasso candidato alla presidenza della Regione siciliana? A sponsorizzare la candidatura dell’attuale presidente del Senato, Pietro Grasso, sarebbe Matteo Renzi in persona. La sua candidatura verrebbe presentata in alternativa a Crocetta, che il Partito Democratico vorrebbe provare a fare passare come l’unico responsabile dello sfascio politico, economico, amministrativo e istituzionale della Sicilia. La corsa degli altri possibili candidati
Politica - 12 Ottobre 2015 Amarcord siciliano…/ Quando i grillini stavano per entrare nel governo Crocetta… Nel gennaio del 2013 è andata in scena una trattativa tra il presidente della Regione siciliana e i parlamentari di Sala d'Ercole del Movimento 5 Stelle. Due assessorati erano pronti per i grillini: il Territorio e Ambiente e i Beni culturali. Tutto sembrava pronto per il governo Crocetta-pentastellati. Ma Grillo e Casaleggio bloccarono tutto...
Economia - 5 Ottobre 2015 GESAP al veleno: nella Gestione dell’aeroporto di Palermo Crocetta e Orlando dimenticano le donne Dopo mesi di baruffe il governo della Regione siciliana e il Comune di Palermo trovano un accordo per il consiglio di amministrazione e per il collegio dei sindaci della GESAP. Ma dimenticano di applicare una legge dello Stato che garantisce la presenza di almeno un terzo delle donne negli organi amministrativi e nel collegio dei revisori. La protesta delle donne dell’Associazione Fiori d’acciaio che minacciano di invalidare le nomine