First Amendment - 5 Aprile Come proteggere la democrazia contro chi la vuole distruggere? Prova con Lucid "Sono convinta che questi progetti sono necessari per spiegare a tutti come si può proteggere la democrazia e quali sono le armi di chi vuole distruggerla. Solo per fare un esempio ho dedicato uno dei primi video agli abusi di potere e ho raccontato di come Mussolini ha veramente fatto una bonifica, ma ha anche facilitato, come sempre fanno questi regimi, una grande corruzione. Ho parlato di Mussolini, ma anche di Putin e di Trump. Ho parlato di corruzione e di propaganda e di tutti questi processi che tutti abbiamo sotto gli occhi"
Libri - 31 Marzo L’Italia s’è desta nella violenza: dall’Unità ad oggi, il sangue scorso tra gli italiani Alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University, il confronto genera sempre discussioni interessanti. Questa volta, durante la serie video on line settimanale “Tutti a Casa”, il tema toccato è stata la “violenza”, quella perpetrata in centinaia di anni dalle guerre risorgimentali fino ai giorni nostri. Come moderatrice, il direttore della Casa Stefano Albertini […]
Libri - 21 Novembre 2020 La sconfitta di Trump: quando l’uomo forte esce di scena come una diva del muto Sono passate più di due settimane dalle elezioni presidenziali americane e, mentre la vittoria di Joe Biden e Kamala Harris è sempre più netta e blindata sia in termini di voto popolare che di grandi elettori, Trump, violando le consuetudini più sacre e consolidate della democrazia statunitense, si è barricato nella Casa Bianca e rifiuta […]
Arts - 16 Aprile 2020 Democracy Under Threat: Strongmen and the Pandemic According to Ben-Ghiat This is part of the series "Tutti a Casa! Live Chats About All Things Italian", the new radio-style, web-based talk show that New York University Casa Italiana Zerilli-Marimò and the Department of Italian Studies at NYU bring into your homes with the voices and flavors of live and entertaining talks around Italian matters that really matter. La Voce di New York is a media partner.
Arts - 14 Novembre 2019 Empire’s Mobius Strip: Italy’s Migrant Crisis Today and Its Colonial Past In her new book, author Stephanie Malia Hom argues that Italy’s response to today’s migrant crisis is rooted in the nation’s imperial history. The main way empire’s Mobius strip operates, its looping of past and present, of colonial imperialism and neoliberal empire, is through control of movement and of “unsanctioned mobility.” It’s a system that she says should be “razed and rebuilt.” Today, we still need to guard against such abuses.
Spettacolo - 13 Aprile 2015 Il cinema fascista e i conti col passato Presentato alla Casa Italiana NYU il nuovo libro di Ruth Ben-Ghiat, esperta del pensiero culturale italiano negli anni del Fascismo. In Fascism's Empire Cinema la studiosa analizza una produzione cinematografica fatta di dualismi e mobilità, e a lungo nascosta sotto il tappeto