Primo Piano - 1 Maggio 2017 Portella della Ginestra, il punto zero dei segreti di stato Settant'anni dalla strage di Portella della Ginestra che ha dato il via a decenni di tensioni, ma i documenti più importanti restano ancora sotto chiave nonostante la decisione di Rosy Bindi di consegnare proprio in questo giorno circa duemila pagine, di cui un migliaio relative a carteggi dell’Arma dei carabinieri e dei servizi segreti
Spettacolo - 15 Gennaio 2015 Francesco Rosi, il grande regista che filmò il “contesto” del potere Un ricordo di Francesco Rosi scomparso recentemente all'età di 92 anni, da chi lo conobbe ascoltandolo nelle tavolate con Leonardo Sciascia, Lino Iannuzzi, Antonello Trombadori... I film del regista napoletano, da "Salvatore Giuliano" al "Caso Mattei", fino al capolavoro di "Cadaveri eccellenti" testimonianza di cinema coraggioso che non si accontenta delle interpretazioni di comodo nella ricerca della verità