Primo Piano - 17 Novembre 2017 Con la morte del boss Riina non si uccide la Mafia, solo la verità può farlo Altro che morte della mafia. La mafia si nutre di “cover up”, di occultamento della verità. E fino a quando non saranno svelate le coperture e i perché che resero possibile la troppo lunga latitanza di Totò Riina, e poi quella ancora più prolungata del suo boss vicario, Bernardo Provenzano, la mafia resta viva e si rafforza
Primo Piano - 9 Giugno 2017 Mafia, giustizia e coincidenze: una lunga settimana da Riina a Berlusconi Dalle cure di Totò Riina alla nuova assoluzione del Generale Mario Mori; dalla polemica di Ilda Boccassini con il Presidente dell’ANM, a quelle del Capo della polizia, Franco Gabrielli, verso una certa “categoria di interpreti”, fino alle clamorose ultime intercettazioni che riguarderebbero Berlusconi e le stragi, è stata una settimana- summa: di Mafia e Antimafia
Mediterraneo - 6 Aprile 2016 Vizi privati e pubbliche virtù di mafia e antimafia Perplessità sia per la partecipazione del figlio di Totò Riina in un programma Rai, che per gli elogi a personaggi legati alla mafia come Vittorio Mangano, Marcello Dell'Utri e Salvatore Cuffaro. Ancora per quanto tempo in Italia chi "mutu sta" può essere considerato "eroe"? Ma attenti agli sciacalli dell'antimafia
Primo Piano - 21 Gennaio 2014 Totò u’ curtu è impazzito o fa sul serio? Il boss Salvatore Riina dal carcere viene registrato mentre conversando con un altro mafioso, scatena la sua ira contro i magistrati ma anche contro il suo ex pupillo Matteo Messina Denaro: "Minchia tutto in una volta si è messo a fare luce in tutti i posti... e a noi ci tengono in galera"