Primo Piano - 26 Giugno 2018 Peppino Impastato, un documentario per narrare anni di rivoluzionaria bellezza Attiva una campagna di crowfunding per coprire i costi del film con "testimonianze ed elementi inediti, finora spariti dalla narrazione di Impastato", dalla militanza alla morte e al depistaggio, spiega il regista Pietro Orsatti. La caratteristica più importante di Peppino? "Quella di comunicare, di costruire il gruppo, di organizzare la lotta, di non fermarsi e chiudersi nel proprio orto, rispetto a un mondo nel quale ci si sente stranieri", dice l'amico Vitale
Economia - 29 Ottobre 2015 Lo scandalo dei beni sequestrati alla mafia e il ruolo della Massoneria Tutti sapevano come veniva gestita la Sezione per le misure di prevenzione del Tribunale di Palermo. Ma nessuno parlava. E il motivo è semplice: perché dietro questo grande affare c’è la Massoneria. I grandi 'numeri' della holding di don Ciotti, Libera: chi guadagna sulle lucrose vendite dei prodotti agricoli di questa associazione antimafia?
Primo Piano - 13 Settembre 2015 Beni confiscati, la denuncia di TeleJato: imprese sane ‘spremute’ e distrutte La sezione di Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo ha gestito beni per circa 40 miliardi di Euro. Nel 'tritacarne' anche imprenditori che avrebbero dovuto essere lasciati in pace perché ritenuti estranei alla mafia. Invece le loro imprese sono finite lo stesso nelle ‘fauci’ degli amministratori giudiziari, "parassiti, pagati con i proventi della stessa azienda". Storie incredibili denunciate in un dossier, due anni fa, da TeleJato, la tv di Pino Maniaci. Quanti posti di lavoro sono andati perduti?