Musica - 2 Marzo Sanremo 2021: prima serata del Festival in lockdown. Le nostre pagelle ai 13 big Se non fosse per la scritta grande che si llumina di sera “Ariston” scritto in rosso, e le date sotto scritte su led rosa, se non fosse per i pochi cordini blu targati Rai degli appena 75 giornalisti accreditati, Sanremo sarebbe una città fantasma. Una bella cittadina di mare, certo, ma senza il brusio, le […]
Musica - 6 Gennaio Festival di Sanremo 2021: l’ipotesi di una “bolla sanitaria” sulla nave da crociera Ogni Festival di Sanremo è un po’ uguale e diverso dall’altro, ma il prossimo si preannuncia davvero unico e irripetibile. Il motivo è presto detto: ammesso che dal 2 al 6 marzo 2021 Sanremo si faccia davvero (col covid-19 il condizionale è più che mai un obbligo), questo sarà il primo festival in onda in […]
Arts - 4 Febbraio 2020 L’effetto tutina glitter di Achille Lauro salva la prima serata del Festival di Sanremo Sto pagando una Coca zero al bar dell’Ariston. E’ passata la mezzanotte da poco. Nella sala stampa sopra all’Ariston volano sbadigli. Dal televisore attaccato in alto sopra al salmone affumicato nel piatto di ceramica bianco con la pellicola pronta per il pranzo di domani, Amadeus dice: “E ora richiamiamo Tiziano Ferro”. Dal retro del bar […]
Arts - 3 Febbraio 2020 Sanremo 2020 alla partenza con un Fiorello esuberante; sappiamo già le canzoni preferite Siamo stati alle prove generali di lunedi, ecco cosa pensiamo di Sanremo 2020: è come un’onda che ti arriva addosso appena ascolti dal vivo i brani e che segna forse un cambio di traiettoria, un punto di rottura.
Musica - 17 Gennaio 2020 Per Sanremo con Amadeus solo belle donnine, perché l’Italia sa come stare indietro “Dieci ragazze per me possono bastare?” Cantava Lucio Battisti negli anni ’70. Per Amadeus, no. In verità, il presentatore del festival di Sanremo aveva pensato gli sarebbero potute bastare, ma non ha voluto far torto ad Elisabetta Gregoraci. La quale, se passerà alla storia per aver sposato Flavio Briatore che non sappiamo se passerà alla […]
Spettacolo - 10 Febbraio 2019 Che resta di Sanremo? Con Baglioni vince la qualità della musica ma perde lo show A pensarci bene, il Baglioni bis è stato il festival della discordanza. Altro che armonia come il dirottatore auspicava solo poche settimane fa. Non c’entrano le canzoni in gara: la qualità è nettamente migliore rispetto a quella dell’anno passato, tranne qualche piccola caduta di gusto, più o meno opinabile. Quanto piuttosto il fatto, se vogliamo […]
Musica - 8 Febbraio 2019 Sanremo al giro di boa tra show e tensione dietro le quinte: cosa sta succedendo? C’è il dubbio di una longa manus su Baglioni, Bisio e Raffaele ma i vertici Rai smentiscono: un “caso” mai aperto. La gara prosegue spedita con gli altri 12 cantanti in gara. Miracolo di Mahmood che risale la china portandosi in vetta
Spettacolo - 21 Febbraio 2018 Lacrime ed emozioni: il teatro del “prestigiatore” Koltès, che ha ispirato Favino Il titolo dello spettacolo ripreso da Favino, come quello dell’opera di Koltès, è "Notte poco prima delle foreste", ed è stato scritto dal drammaturgo e regista francese nel 1976. E vederlo, polemiche social a parte, è stato bello: perché Il teatro è nato con una funzione catartica e nonostante lo schermo e la trasmissione nazionalpopolare, quei minuti hanno confermato che il teatro ha ancora questa funzione
Musica - 6 Febbraio 2018 Parte Sanremo tra parole e numeri: cantare l’amore vale 9 milioni di euro Al via il 68esimo Festival di Sanremo tra imprevisti e una conduzione casalinga vicina alla gente. La grande ospite Laura Pausini non appare a causa di una laringite, ma per fortuna ci pensa Fiorello. E le canzoni? Abbiamo contato le parole che ricorrono con più frequenza nei testi e ovviamente...
Musica - 5 Febbraio 2018 Baglioni padrone dell’Ariston alle prove di Sanremo, emozione per Mirkoeilcane I giornalisti sono concentrati sulla capigliatura di Claudio Baglioni, ma intanto noi ascoltiamo le canzoni favorite, inclusa quella di Ermal Meta e Fabrizio Moro "Non mi avete fatto niente". Ci piacciono le melodie napoletane di Enzo Avitabile e Peppe Servillo, ma ad un certo punto restiamo folgorati da un giovane, un certo Mirkoeilcane, che canta la canzone più bella