Primo Piano - 8 Gennaio 2020 Trump vira verso la de-escalation con l’Iran ma tiene alto il bastone anti nucleare Donald Trump per ora evita una nuova guerra nel golfo dichiarando di voler un nuovo accordo sul nucleare con l'Iran e addirittura augurandosi una nuova prosperità economica per il regime degli Ayatollah. L'America di Trump è disposta ad aiutare, ma Khameini deve dire addio all'arricchimento dell'uranio. Cosa potrebbe chiedere in cambio l'Iran?
Onu - 10 Giugno 2018 Il saluto di Sebastiano Cardi: “Ho lavorato per aumentare l’impronta italiana all’ONU” Abbiamo incontrato il Rappresentante Permanente dell'Italia alle Nazioni Unite, Sebastiano Cardi, a fine maggio, poco prima che lasciasse il suo incarico per continuare il suo impegno per la politica estera italiana da Roma, e gli abbiamo chiesto di tracciare un bilancio degli ultimi 5 anni. Anni in cui l'Italia, ci ha confermato, è stata protagonista all'ONU, ha saputo - quando necessario - farsi rispettare e portare all'attenzione della comunità internazionale temi che le stanno a cuore, come il Mediterraneo
Onu - 3 Marzo 2016 L’ONU inasprisce le sanzioni contro la Corea del Nord Il CdS ONU approva la risoluzione 2270 che impone alla Corea del Nord, come ha detto l'ambasciatrice americana Samantha Power "le sanzioni più rigide che esso abbia mai imposto da più di vent’anni a questa parte, incluse sanzioni mai applicate prima d’ora nella storia"
Onu - 17 Dicembre 2014 Obama cancella mezzo secolo di guerra fredda con Cuba Svolta tra gli USA e Cuba: L’Avana libera il tecnico Alan Gross, detenuto dal 2009 e una spia americana da oltre venti anni nelle prigioni di Castro. La Casa Bianca in cambio rilascia tre agenti cubani arrestati per spionaggio. Annunciata la riapertura delle relazioni diplomatiche. Obama e Raoul Castro trovano l'accordo grazie anche alla mediazione di Papa Francesco