Cucina Italiana - 25 Ottobre 2020 A Cagliari dal piatto “il riccio è un capriccio”, un progetto per salvaguardare la biodiversità Giuliano Matta, il titolare di un locale “Frontemare” sul lungomare di Cagliari, in collaborazione con una società, la QuiEtica che si occupa di ambiente e biodiversità, ha trovato un’alternativa proponendo un piatto al riccio di mare che riccio di mare non è.Da qui il nome del piatto “il riccio è un capriccio” a voler sottolineare […]
Spettacolo - 10 Ottobre 2020 Grinta, tenacia e gentilezza: l’attore sardo Emilio Puggioni si racconta Sardo, 40 anni, moro con lineamenti decisi ed un filo di barba che lo rende forse un po’ più maturo dei suoi anni
Italia - 26 Agosto 2020 Storie e leggende di elefanti lapidei, durante un viaggio tra Pantelleria e Gallura Si dice che i casi della vita sono imprevedibili, ma spesso, come avviene talvolta per la supposta conferma di un sogno nella realtà del risveglio, le coincidenze ci stupiscono e restano inspiegabili. Tutto era cominciato con la curiosità e la sorpresa su questo quotidiano online in seguito alla lettura di “Quando a Pantelleria, dopo quel […]
Sport - 25 Agosto 2020 Quando il diavolo veste Prada: parla il velista Pietro Sibello del team di Luna Rossa Il prossimo anno, in primavera, Luna Rossa sfiderà in Nuova Zelanda gli altri tre competitor per cercare di portare in Italia il trofeo più amato. Ne abbiamo parlato con Pietro Sibello: "In questi anni sono cambiate tante cose a partire dalla tipologia di barca, prima erano catamarani oggi si è tornati al mono scafo... E’ un lavoro che mi piace, è il top, quello a cui ambisce qualunque velista. Ci sono solo 4 team al mondo, l’Italia ne fa parte e per me questa mia partecipazione è motivo di grande orgoglio e soddisfazione”
Scienza e Salute - 31 Luglio 2020 Peste suina in Sardegna, presupposti di una eradicazione Il comparto zootecnico della Sardegna da circa 41 anni è interessato dalla Peste suina africana (PSA) che ha determinato enormi contraccolpi economici e sociali causando milioni di danni nell’asfittica e precaria economia isolana. La PSA è una malattia virale che colpisce il maiale domestico e il cinghiale, ma non è trasmissibile all’uomo. In Europa arriva […]
Arte e Design - 19 Luglio 2020 Rincontro con Andrea Spiga sulla fotografia e il suo progetto verso l’America Ci rivediamo con Andrea Spiga questa volta per parlare più della sua vita, dei suoi sogni e del suo futuro senza mettere da parte il suo più grande progetto, Dna100, dove immortala in scatti unici uomini e donne che hanno soffiato 100 e oltre candeline
Arte e Design - 23 Giugno 2020 Chentannos: scatti e testimonianze dei centenari sardi da affidare al futuro Le considerazioni di tzia Brundu: "Il valore di un uomo non è dato dai vestiti che porta, dalla macchina o dalla casa che possiede, dai calli o meno che ha nelle mani. È dato da ben altro! Dipende dalla sua capacità di vivere avendo sempre in mente che, ciò che è ora deriva in gran parte dai sacrifici e dalle professioni più umili e semplici che hanno svolto i suoi avi"
Economia - 7 Maggio 2020 In Sardegna la “Via della Seta” parte con un progetto agricolo per coltivare tè nero Un particolare ed ambizioso progetto imprenditoriale nel comparto agricolo, vede la Sardegna impegnata nella coltivazione del tè nero, (ovvero quello più diffuso nel mondo che possiede numerose proprietà naturali ed antitumorali) con il supporto scientifico di alcuni imprenditori agronomi cinesi. Si tratta del progetto “La via del tè: dalla Cina alla Sardegna, agricoltura solidale e […]
EXPAT - 3 Settembre 2019 Addio a Franco Columbu, l’emigrato sardo miglior amico di Arnold Schwarzenegger Le immagini per questo articolo sono state riprese dalle pagine Facebook di Franco Columbu e Arnold Schwarzenegger
Cucina Italiana - 20 Maggio 2019 I gnocchetti alla campidanese: la ricetta sarda per portare la felicità a tavola Importanti studi di stimati ricercatori affermano che se mangi a pranzo i gnocchetti alla campidanese il livello di felicità sale da 1 a 100. Come non dargli ragione? Ecco a voi spiegato passo per passo uno dei più conosciuti piatti della tradizione sarda, i gnocchetti alla campidanese (malloreddus alla sarda). La Sardegna, un’isola affascinante al centro del […]