Onu - 14 Dicembre 2015 La “sconfitta” di Le Pen in Francia: il “pericolo utile” per i soliti noti Al secondo turno elettorale, il Fronte Nazionale è stato bloccato dagli accordi tra destra e sinistra, e così il partito di Marie Le Pen, pur crescendo, non ha conquistato nessuna regione. Se in Francia si fosse votato con il sistema elettorale britannico, il risultato avrebbe rispecchiato i rapporti di forza reali. Agli impopolari Hollande e Sakozy e alla classe di potere francese che rappresentano, il Front National resta il "pericolo utile" anche per il 2017, a meno che...
Onu - 6 Marzo 2015 Libia: di peggio in male Da quando la Francia di Sarkozy nel 2011 decise che Gheddafi andava sloggiato da Tripoli, la situazione libica resta un incubo, lo stato non esiste più, la guerra civile si è complicata dall'innesto dell'ISIS, l'ONU non arriva ad alcuna decisione risolutiva. L'Italia è quella che rischia di più
Politica - 16 Maggio 2014 Se la mafia è un formaggio, l’Italia è uno stato sovrano. O no? La caduta del governo Berlusconi, il caso Geithner e la “sovrana” indifferenza che ha suscitato
Primo Piano - 14 Maggio 2014 Sosteneva Belzebù prima del Cavaliere… Alla luce delle "rivelazioni" dell'ex segretario al Tesoro Usa Timothy Geithner sulla caduta di Silvio Berlusconi, tornano in mente certe dichiarazioni di Giulio Andreotti
Onu - 26 Marzo 2014 L’eccezione francese non esiste La "vittoria" del Fronte Nazionale di Marine Le Pen è un primo modesto assaggio di quello che succederà a maggio, in occasione delle elezioni europee. Questo è il destino inevitabile della “politica” quando smette di essere tale e diventa solo istinto di autoconservazione