Arts - 25 Febbraio 2018 Il grande Ciurcillone e la vergogna per quel re d’Italia piccolo e vigliacco Mentre con ben due film si celebra la grande figura storica di Winston Churchill, ricordo quando da bambino scovavo nella soffitta le copertine della "Domenica del Corriere" e quella risposta che mi diede una volta mio padre ad una filastrocca sul Re Giorgietto d'Inghilterra e il Ministro Ciurcillone
People - 11 Novembre 2015 Alla scoperta della Nazione napoletana con Gigi Di Fiore Il giornalista de Il Mattino di Napoli Gigi Di Fiore ha completato un lavoro storico-letterario intitolato "La Nazione napoletana - Controstorie Borboniche e identità sudista" che sta ottenendo in Italia un buon successo di pubblico e di critica. La VOCE di New York ha intervistato l'autore per saperne di più
Politica - 5 Agosto 2015 Matteo Messina Denaro: la gente non collabora alla sua cattura. E lo Stato invece che fa? In un centro della Campania, qualche mese fa, la gente è scesa in piazza per difendere un boss. A Castelvetrano gli inquirenti notano indifferenza della gente verso i temi della lotta alla mafia. Perché? Cos’è cambiato rispetto alla fine degli anni ’80? Lo Stato sta aiutando il Sud o, come dice la Svimez, l’ha abbandonato?
Primo Piano - 22 Marzo 2014 No Cav, avanti Savoia! Iniziano sempre dal basso benché siano stati votati proprio dalle masse, come se una volta arrivati al potere temano i poteri forti: burocrazia e grande imprenditoria. Pazienza se l’Italia finirà di nuovo sotto gli ostrogoti: ce lo siamo meritati