Libri - 28 Dicembre 2020 A.M.Homes, la scrittrice che racconta le storie sotterranee del sogno americano Giugno 1992. New York library. Pubblico seduto su sei file di sedie pieghevoli. Un bicchiere d’acqua tremante accanto al leggio. A.M. Homes stringe forte i fogli tra le mani e legge il racconto “A Real Doll” (Una vera bambola). Ha trent’anni, la voce tremolante e i genitori adottivi (e la nonna di novant’anni) nel pubblico. […]
Libri - 14 Dicembre 2020 “Redenzione” di Chiara Marchelli: follia e anoressia, la fragilità dell’animo femminile Torna con un nuovo romanzo, Redenzione, Chiara Marchelli, autrice di romanzi e racconti. Insegna Letteratura Contemporanea e italiano a New York, e scrittura alla Scuola Holden. Questa volta dal 12 dicembre, il volume, edito da NN (320 pagine, 17 Euro), sarà disponibile anche nella storica libreria Rizzoli di New York. Marchelli, dopo la pubblicazione di […]
Libri - 11 Agosto 2020 Quando ridendo a New York, Elizabeth Strout capì che il lettore pretende la verità "Ho capito quasi subito che le persone ridono di qualcosa perché è vero. Ho capito che la mia scrittura non funzionava bene perché non dicevo nulla di vero... Se vuoi davvero essere uno scrittore, fallo e basta, bisogna scrivere, scrivere, trovare la propria voce anche nei posti più impensabili, leggere buone frasi, scrivere ancora, leggere ancora e non fermarsi mai"
Libri - 17 Luglio 2020 “L’istante largo”: le donne di Sara Fruner immerse nel tempo che torna in silenzio "L’istante largo è un romanzo in cui la temporalità è fluida, e in cui il passato ha un ruolo fondamentale: fluendo nel presente, lo determina. Questo per dimostrare come il passato non sia mai veramente tale, ma continui a vivere dentro di noi, accanto a noi, e a fiorire sulla terra che siamo"
Libri - 17 Luglio 2020 Toni Morrison, la scrittrice delle verità che fanno male ma che ti guariscono Toni Morrison ama evidenziare nuovi punti di vista... Lei rovescia la situazione e racconta un tipo di razzismo che proviene dall'interno, che fa più male. L’autrice mette a nudo la complessità di dinamiche umane e sociali in cui gli oppressi si sono appropriati dei valori degli oppressori, in cui liquidare ogni problema come espressione di razzismo o sessismo è riduttivo, è ottuso ideologismo
EXPAT - 20 Luglio 2017 “Il mio ultimo anno a New York”: la riscossa di Annalisa Menin Annalisa Menin, professionista veneta, a New York ormai da 11 anni, trasmette la sua esperienza nella Grande Mela. Il romanzo, che uscirà a novembre, è scritto per ricordare il marito scomparso quattro anni fa ed in suo onore Annalisa dirige l'iniziativa "Remembering Marco” per dare l'occasione ai giovani di poter realizzare il loro American Dream tramite esperienze di stages nella Grande Mela
Arts - 3 Luglio 2016 Il riparo dell’amore secondo Frances Greenslade La scrittrice canadese Frances Greenslade ci porta nella terra selvaggia della British Columbia per raccontare la storia delicata e intensa di Maggie che scopre un passato sconosciuto che si riverbera sul presente. E lo fa con tocco assieme lieve e profondo
Arts - 5 Aprile 2016 Memory, Natalia Ginzburg, and the Voice of Nanni Moretti Renowned film director and actor, Nanni Moretti read from Natalia Ginzburg’s epistolary novel, Caro, Michele.The event was also the occasion to reflect about memory, family and the social dimension of language
People - 18 Novembre 2015 Chiara Marchelli: la scrittura è casa mia Ha pubblicato il suo primo romanzo nel 2003 e di recente è uscito Le mie parole per te. La scrittura è il posto dove si sente a casa e dove la sua identità di migrante si definisce. Nei suoi romanzi c'è sempre l'idea del ritorno, ma Chiara Marchelli, dopo Venezia, il Belgio e l'Egitto, per ora resta a New York dove vive dal 1999 e insegna italiano e scrittura creativa alla NYU
Libri - 16 Ottobre 2015 L’italiano di Jhumpa Lahiri: storia di un amore La scrittrice newyorchese di origini bengalesi Jhumpa Lahiri ha da poco pubblicato In altre parole, libro scritto in italiano, frutto di un lungo "corteggiamento" con una lingua di cui si è innamorata al primo incontro. Della sua esperienza ha parlato alla Montclair State University (NJ)