Onu - 25 Ottobre 2020 Allarme ONU: l’inquinamento atmosferico causa il 15% delle morti nel Mediterraneo Distratti dal repentino e inatteso aumento del numero dei positivi al coronavirus (e alle conseguenze che potrebbero derivarne – c’è già chi parla di un nuovo lockdown in diversi paesi europei) sono passati quasi inosservati due eventi. Il primo è la presentazione del rapporto RED 2020 dell’UNEP, l’agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite. Giunto alla […]
Fashion - 21 Aprile 2020 SDGs durante la pandemia: come il coronavirus cambia il mondo della moda Le case di moda devono puntare all'autenticità del loro prodotto, nonché alla sostenibilità e alla creatività. In Italia, questo significa mantenere un forte legame con il territorio locale e rispettare la tradizione produttiva. Per fortuna, in termini di sostenibilità le aziende italiane sono all'avanguardia da anni.
Lifestyles - 21 Aprile 2020 SDGs in a Pandemic: How Coronavirus is Changing the World of Fashion Fashion houses must aim for the authenticity of their product, as well as sustainability and creativity. In Italy, this means maintaining the crucial strong connection with the local territory and respecting the tradition in production. Luckily, when it comes to sustainability, Italian companies have been at the forefront for years now.
Onu - 4 Gennaio 2020 Ambiente, clima, debiti… tutto ciò che ha segnato il 2019 e che non si ricorderà Si sono appena spenti i riflettori sul 2019. É stato un anno ricco di eventi importanti, ma nessuno dei quali degno essere riportato sui libri di storia. “Trump”, “Brexit”, “ambiente”, “migranti” e molto altro ancora. Forse nessuno di questi fatti merita di essere ricordato dalle future generazioni. Perché? Perché in realtà è così che va […]
Scienza e Salute - 27 Novembre 2019 Emergenza clima: dall’ONU l’ultimo avvertimento prima dell’Apocalisse L'ONU ha calcolato che senza nuove restrizioni sulle emissioni, le temperature globali aumenterebbero mediamente di 3,2 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali
U.N. - 14 Settembre 2019 “Business as Usual is Not an Option” as Strides Toward SDGs Could Be Reversed The purpose of the Report was to evaluate the progress made towards achieving the 2030 Sustainable Development Agenda thus far and according to what was presented, it doesn’t bode well. The scientists found that the current development model doesn’t consider the synergies and tradeoffs between the different Sustainable Development Goals (SDGs) and the potential negative repercussions. As the co-chair Messerli put it, “We are living in a world which is hyper-connected as we have not known it 20 years ago” and the SDGs connect correspondingly. Therefore, the co-chair stressed that “business as usual is not an option.”
U.N. - 9 Agosto 2019 Climate Change and Hunger: “The Capacity to Adapt is Limited” The issue of climate change has long been discussed, but only recently is gaining the notoriety necessary for substantial change to take place. The UN based Intergovernmental Panel on Climate Change is finally disclosing its findings on the very tangible implications of global warming.
U.N. - 1 Agosto 2019 Climate Change: Guterres Thinks About his Youth’s Summers and Warns the World António Guterres declares: “If we do not take action on climate change now, these extreme weather events are just the tip of the iceberg, and the iceberg is also rapidly melting.”
Onu - 19 Luglio 2019 Guterres sul Peacebuilding: attenzione alle transizioni e alle persone più sfortunate Al briefing del Consiglio di Sicurezza, il Segretario Generale illustra l'importanza e la delicatezza delle operazioni di transizione effettuate dall'Onu, le quali spingono i governi di paesi a rischio a non ricadere nel circolo vizioso, che spesso comporta la nascita di ulteriori conflitti
U.N. - 18 Luglio 2019 At the UN Italian Environment Minister Steers Clear of Salvini-Trump Propaganda It was a pleasant surprise to hear the Italian Minister of the Environment address the urgency behind climate change. As the current Italian administration under Deputy Prime Minister Salvini mirrors all of US President Trump’s rhetoric, who thought the Minister of the Environment would acknowledge that climate change is not only a real issue, but also a critical one that deserves immediate attention.