Onu - 3 Agosto 2018 Mariangela Zappia, prima donna ambasciatrice d’Italia al Palazzo di Vetro Esperta di ONU, é stata Consigliera Diplomatica e Sherpa dei G7-G20 del Presidente del Consiglio dei Ministri (2016 – 2018) ed é stata anche la prima donna rappresentante permanente dell'Italia presso la NATO. Origini mantovane, laureata a Firenze, una ricca carriera diplomatica e madre orgogliosa di due figli
Primo Piano - 25 Luglio 2018 Sul “Parmigiano killer” l’Italia è in allerta ma il Made in Italy è (per ora) salvo Nelle scorse ore, i media italiani hanno lanciato l’allarme: l’OMS avrebbe definito prodotti del Made in Italy come prosciutto e parmigiano dannosi, equiparandoli alle sigarette. E se già alcune testate hanno in parte rettificato i toni iperbolici iniziali, la Rappresentanza Permanente dell’Italia all’ONU ha quest’oggi voluto chiarire una volta per tutte la questione. Ecco che cos’era quel documento, e come si è evoluta la questione
U.N. - 21 Giugno 2018 Cardi’s Farewell: “I did my best to have Italy leave a greater mark on the UN” We met with the Permanent Representative of Italy to the United Nations, Sebastiano Cardi, at the end of May, just before leaving his office to continue his commitment to Italian Foreign policy in Rome. We asked him to take stock of these past 5 years – years in which Italy confirmed itself as a leading force at the UN and was able – when necessary – to stand up and call the attention of the international community to issues of great concern to the country, such as the Mediterranean
Onu - 10 Giugno 2018 Il saluto di Sebastiano Cardi: “Ho lavorato per aumentare l’impronta italiana all’ONU” Abbiamo incontrato il Rappresentante Permanente dell'Italia alle Nazioni Unite, Sebastiano Cardi, a fine maggio, poco prima che lasciasse il suo incarico per continuare il suo impegno per la politica estera italiana da Roma, e gli abbiamo chiesto di tracciare un bilancio degli ultimi 5 anni. Anni in cui l'Italia, ci ha confermato, è stata protagonista all'ONU, ha saputo - quando necessario - farsi rispettare e portare all'attenzione della comunità internazionale temi che le stanno a cuore, come il Mediterraneo
Primo Piano - 2 Giugno 2018 Sulla nave Alpino Varricchio festeggia la passione (anche politica) degli italiani È stato un 2 giugno indimenticabile e unico nel suo genere, quello appena trascorso a New York. Perché le celebrazioni di questo 72esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana si sono tenute a bordo della FREMM, e perché da poche ore si è sciolta l'impasse istituzionale che ha tenuto in ostaggio il nostro Paese per settimane. Ad essa ha fatto riferimento nel suo discorso lo stesso ambasciatore Armando Varricchio
U.N. - 23 Maggio 2018 António Guterres’ Three Points to Shield Civilians from Armed Conflict The U.N. Security Council special meeting dedicated to the protection of civilians in armed conflict saw the participation of the U.N. Secretary General, along with Red Cross Director-General Yves Daccord. Italian Ambassador Sebastiano Cardi also delivered a speech with an emphasis on children and gender based violence, and the protection of hospitals.
Onu - 19 Aprile 2018 ONU: Italia e Cipro lanciano il Gruppo di Amici per la tutela dei beni culturali Il Rappresentante Permanente italiano alle Nazioni Unite, Ambasciatore Sebastiano Cardi, ha aperto la prima riunione del nuovo Gruppo di Amici per la protezione dei beni culturali, promosso da Italia e Cipro, a cui hanno partecipato 17 Paesi.
Onu - 18 Aprile 2018 Sebastiano Cardi: peacekeeping ONU dia esempio in gestione dell’impatto globale All’Italia, primo contributore di caschi blu tra i Paesi occidentali, sta a cuore l'ambiente e il rispetto della diversità culturale. L'ha sottolineato il Rappresentante Permanente alle Nazioni Unite, Sebastiano Cardi: servono più sforzi perché il dispiegamento delle missioni di peacekeeping diano esempio di sostenibilità.
Onu - 29 Marzo 2018 ONU: Guterres, a un anno di mandato, fa ancora i conti con la “diplomazia educata” António Guterres ha incontrato i giornalisti per aggiornarli sul cambiamento climatico. A poco più di un anno dall'inizio del suo mandato, però, le sue preoccupazioni sono moltiplicate e la sua capacità d'azione rimane limitata. E' possibile che l'ONU ottenga una sua indipendenza come soggetto internazionale, ma la strada per l'assicurazione della sicurezza collettiva è ancora lunga.
Food & Wine - 28 Marzo 2018 A New York, il Gala Italia con l’ICE celebra la nobiltà del vino italiano nel mondo Il modo in cui sono stati tradotti questi concetti ci restituisce un messaggio che valorizza le principali caratteristiche del vino italiano: la qualità, le varietà e la biodiversità, l’unicità, l’autenticità, la versatilità, la tradizione familiare. Il claim “Italian Wine - Taste the Passion” rappresenta la passione che caratterizza ogni fase della produzione del nostro vino e che gli italiani mettono nel condividerlo con il resto del mondo. Durante la serata, Lucio Caputo ha premiato col Gala Italia Award Maurizio Forte e l'ambasciatore Sebastiano Cardi