Onu - 15 Novembre 2017 Libia: l’ONU attacca e Alfano si difende, ma la tratta degli schiavi continua Per l'Alto commissario per i diritti umani, Zeid Rad al-Hussein, la collaborazione tra UE e Libia per la gestione dei migranti è "disumano". Angelino Alfano, atteso mercoledì 16 novembre al Palazzo di Vetro per un Consiglio di Sicurezza con l'inviato speciale ONU Salamé, precisa: "L'Italia sta sostenendo l'iniziativa di UNHCR e OIM". Ma il tempo passa e le promesse continuano a essere disattese...
Onu - 14 Novembre 2017 ONU, sul sostegno ad Al-Shabaab nessuna prova, ma le sanzioni all’Eritrea restano Il report del Monitoring Group attivo in Somalia ed Eritrea non ha trovato prove conclusive sul presunto sostegno eritreo ad Al-Shabaab; nonostante ciò, il Consiglio di Sicurezza guidato dall'Italia ha votato la risoluzione che prevede il rinnovo delle sanzioni contro Asmara, fortemente volute dagli Usa sin dal 2009. Ma le domande sulla loro efficacia restano aperte
Onu - 8 Novembre 2017 Quel filo manovrato da Arabia Saudita e USA, con appeso il futuro dello Yemen La guerra per procura tra Riad e Teheran combattuta in Yemen diventa sempre più intricata, perché risente dei contraccolpi degli ultimi risvolti politici interni in Arabia Saudita, con nuove manovre per trasformare anche il Libano in una carta da giocarsi al momento opportuno. Vittime di questi perversi equilibri, i civili yemeniti. A cui anche l'ONU fatica a fornire una risposta
Onu - 2 Novembre 2017 ONU, la presidenza italiana porta l’UNHCR di Grandi al Consiglio di Sicurezza Come annunciato dall'ambasciatore italiano Sebastiano Cardi, l'Alto Commissario per i Rifugiati Filippo Grandi ha partecipato a un briefing del CdS dedicato ai rifugiati, tema sul quale gli Stati membri hanno manifestato piena unità. Resta però ancora aperta la questione libica: difficile capire quali sono le tempistiche di un più decisivo intervento da parte dell'UNHCR per assicurare nei campi di detenzione il rispetto dei diritti umani. Questione che avremmo voluto sottoporre personalmente a Grandi, ma non ci è stato consentito di farlo
Onu - 31 Ottobre 2017 Terrorismo in Sahel: la Francia si appella all’ONU e gli USA investono 60 milioni Il Segretario Generale ONU Antonio Guterres ha chiesto "ambizione" negli sforzi per l'aiuto dell'esercito del Sahel, costituito da Niger, Ciad, Mali, Mauritania e Burkina Faso. “È una sfida per tutti”, ha aggiunto Guterres. Che avverte: "Il tempo è contro di noi", sottolineando la necessità urgente di portare stabilità in quell’area del mondo
Onu - 4 Ottobre 2017 Yemen, sauditi nella black-list ONU? Il Segretario Guterres non smentisce… Dal canto suo, però, il vice-portavoce del Segretario Generale Guterres, Farhan Aziz Haq, non si espone: "Non commenteremo la relazione fino a quando non esisterà come documento ufficiale, il che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni". Intanto in Yemen, la tragedia continua: secondo le stime delle Nazioni Unite sono 2074 i decessi per colera, il 24,7% costituito da bambini sotto i 5 anni
Onu - 11 Settembre 2017 Nord Corea, l’elefante ONU partorisce un nuovo topolino Al Palazzo di Vetro l'ONU isola la Nord Corea, ne vieta l'export di prodotti tessili e l'import di gas naturale al 100% e di petrolio (concedendone una percentuale per uso civile), ma non blocca gli asset finanziari di Pyongyang e apre spiragli verso "nuove trattative di pace". Haley (USA): "Non cerchiamo la guerra". Nebenzia (Russia): "Errore sottovalutare la nostra road map"
Onu - 30 Agosto 2017 Libano, nel voto sulla missione UNIFIL l’Italia tira le orecchie ai “Big” ONU La missione UNIFIL appena rinnovata, da ormai più di dieci anni cerca di trovare l'equilibrio in una regione complicata, divisa tra Israele ed Hezbollah. Ma all'Italia non basta: "Come rappresentante del Paese con il più ampio contributo alla missione, assieme all’Indonesia, avremmo sperato in negoziati più inclusivi", ha detto l'ambasciatore Cardi
U.N. - 20 Luglio 2017 The UN and the Challenge to Change the Narrative for Africa In a Security Council meeting focused on enhancing African capacities in peace and security, UN Secretary General António Guterres said: "I firmly believe that the international community needs to change the narrative about the African continent," calling for the UN to double its efforts in stabilizing a war-torn continent. Then, a good report about the status of the AIDS epidemic is tarnished by a Doctors Without Borders critic.
Onu - 5 Luglio 2017 Ancora Déjà vu all’ONU in risposta al lancio missili della Corea del Nord Il Consiglio di Sicurezza si riunisce per una riunione d'emergenza convocata dagli Stati Uniti, dal Giappone e dalla Corea del Sud. Stati Uniti e Russia si scontrano, ma la Cina rimane indifferente. Nonostante la risposta ottimista della Francia ad una nostra domanda sul "déjà vu", anche questa volta la scena all'ONU ha assunto i contorni della solita riunione inconcludente