Politica - 8 Aprile Biden vuole fermare l’epidemia di violenza per le armi da fuoco, ma tra il dire e il fare… “La violenza con le armi è un’epidemia” afferma di prima mattina il presidente Joe Biden dal Rose Garden della Casa Bianca. Con lui la vicepresidente Kamala Harris e il ministro della Giustizia Merrick Garland. Da giorni la Casa Bianca pensava di intervenire per cercare di mettere un freno alle stragi che quotidianamente insanguinano gli Stati […]
Primo Piano - 24 Marzo L’America armata e il déjà vu di lacrime, rabbia e discussioni al Congresso Lacrime, fiori, candele, orsacchiotti di peluche, bandierine americane, gente che prega sul luogo della strage. Un macabro rituale che troppo spesso si ripete in una America che non riesce e non vuole cambiare. Due giorni dopo l’eccidio di Boulder nel quale sono state uccise 10 persone, riprende la discussione politica dei temi dibattuti e abbandonati […]
Politica - 23 Marzo Joe Biden cerca la strada per risollevare gli USA dalla pandemia, ma l’America spara Secondo la ricerca condotta da Pew-Harvard NorthEstern si calcola che negli Stati Uniti ci siano quasi 400 milioni di armi da fuoco, il 40% degli americani ne hanno almeno una. I repubblicani difendono a spada tratta il secondo emendamento della Costituzione con un messaggio subliminale: possederne una è un atto di patriottismo. Per cercare di andare avanti con gli obiettivi economici Biden prepara un progetto da 3 mila miliardi di dollari per le infrastrutture
Politica - 7 Settembre 2018 Per la Corte Suprema, meglio un giorno da leoni che quattro da Kavanaugh Quattro giornate in cui il giudice conservatore Brett Kanavanugh ha reso tutti contenti: i senatori repubblicani, che vedono ormai vicina la sua conferma, e quelli democratici che con domande toste e mettendolo spesso in difficoltà possono mettersi in evidenza nella campagna elettorale per le elezioni di Midterm. E il giudice? Quando ha avuto il momento di mostrare il carattere, ha fallito
Primo Piano - 6 Agosto 2018 Ghost Guns, un Giudice Federale blocca le armi “fatte in casa” con stampanti 3D Non finiscono i guai per la tristemente famosa Defense Distributed, già accusata di aver esportato armi senza licenza. Un Giudice Federale ha bloccato la diffusione di uno schema di progetto per stampare armi in 3D, pubblicato da Cody Wilson, studente presso la University of Texas, sul sito della sua società. E ora il dibattito infuria
Primo Piano - 25 Maggio 2018 Armi e violenza: le passioni smodate dell’America La totale ignoranza del Bill of Rights (Dichiarazione dei Diritti dei Cittadini) denota un inviolabile attaccamento al suo Secondo Emendamento, permettendo al National Rifle Association lo sfruttamento della situazione per giustificare i propri interessi.
Primo Piano - 15 Febbraio 2018 Orfano e solo: chi è Nikolas, l’autore della strage di San Valentino in Florida È la più grave sparatoria nella storia degli Stati Uniti in un liceo. La seconda più grave in un istituto scolastico dopo quella di Sandy Hook. La numero 18 del 2018. Nikolas Cruz non aveva più né papà, né mamma adottivi. Ma aveva l'amore per le armi. E a San Valentino è tornato nel liceo che lo aveva espulso per fare una strage
Primo Piano - 9 Ottobre 2017 Las Vegas “strong” sfila piangendo davanti a 58 croci Mentre sei in fila sul luogo della carneficina per portare omaggio alle vittime senti la gente di Las Vegas che si interroga, si chiede perché, e c’è chi risponde che il perché risiede in qualcosa di profondamente sbagliato in questa follia del garantire di possedere armi a chiunque. Intanto diventa sempre più difficile spiegare ai bambini il motivo di quelle croci
Primo Piano - 5 Ottobre 2017 Il Secondo Emendamento: una irrilevante reliquia Il Secondo Emendamento è stato scritto dopo una guerra in cui una nuova Nazione senza un esercito permanente era riuscita a sconfiggere l'esercito più grande del pianeta: gli USA hanno dovuto basare la propria difesa sui cittadini che si armavano in milizie civili. Ma la situazione oggi è completamente diversa: le milizie sono diventate Guardia Nazionale e il Secondo Emendamento è una reliquia
Primo Piano - 5 Dicembre 2015 Negli USA di San Bernardino niente miracoli per gli imbecilli Mentre iniziano a circolare notizie sull'affiliazione all'ISIS della coppia di assassini di San Bernardino, i media americani mettono le mani avanti: accettare il solito matto è più facile che ammettere la vulnerabilità al terrorismo islamico. Viene al pettine l'ultimo nodo del dibattito degli imbecilli sulle armi