Spettacolo - 20 Dicembre 2020 The Crown 4: il destino di Camilla, la donna mai perdonata di amare il suo uomo Diciamoci la verità: se non fosse andata così male, con la morte troppo tragica e dolorosa di una giovane donna adorata in tutto il mondo, probabilmente quella tra Carlo e Camilla sarebbe la più grande storia d’amore mai realmente avvenuta. Ma si sa, con i se non si fanno né la storia né gli articoli […]
Fashion - 6 Dicembre 2020 “La Regina degli scacchi” ammalia con il gioco e soprattutto conquista con lo stile Una serie tv che ha battuto tutti i record, la più vista di sempre e in prima posizione sulla piattaforma in sessantatré paesi portando gli utenti ad ossessionarsi per outfit optical e in bianco&nero
Arts - 24 Novembre 2020 “Gli Indifferenti” siamo noi, un secolo dopo essere stati immaginati da Moravia On Demand in Italia dal 24 novembre in collaborazione con Sky e PrimeVideo
Spettacolo - 15 Novembre 2020 Unico attore italiano, il “Generale” Gaetano Aronica conquista il mondo Netflix È sempre difficile, difficilissimo, scrivere di un amico. Perché rischi di pagare il prezzo della scelta di averlo fatto. Perché l’articolo può piacere, perché magari hai esagerato, o perché hai sorvolato sui suoi difetti. Le uniche attenuanti riguardano il modo con cui lo fai. Se scrivi con il cuore allora tutto diventa possibile. In un […]
Spettacolo - 11 Ottobre 2020 Quando l’arte volò sui social la quantità prese il posto della qualità In questi tempi di isolamento sociale dovuti al virus incombente, ho visto dozzine di serie televisive che onestamente mi sembrano tutte uguali, sfornate secondo canoni prestabiliti e perfette da un punto di vista tecnico (ottima recitazione, fotografia, ambientazioni), ma appiattite dal punto di vista intellettuale. Non tutti i prodotti delle arti sono arte in sé: l'esempio di "Ratched"
Food & Wine - 7 Ottobre 2020 Sip Trip, Italy: una serie tv americana alla scoperta delle migliori cantine italiane La serie on the road è condotta dal famoso sommelier Jeff Porter, storico beverage director dei ristoranti di Lidia e Joe Bastianich e locali come Lupa, Babbo Ristorante, Esca
Lifestyles - 1 Ottobre 2019 Da Montalbano a Beautiful: le serie tv e le risonanze della vita di tutti i giorni Quella del commissario Montalbano di Andrea Camilleri è stata una serie televisiva molto seguita dal pubblico italiano, e lo è tuttora, come è dimostrato dal successo che accompagna, in queste settimane, anche la riproposizione delle puntate meno recenti di questa fortunata opera, prodotta dal 1999, e poi articolatasi in tante stagioni con decine di episodi. […]
Spettacolo - 29 Marzo 2019 Le serie Tv imperdibili per capire l’America di oggi: intervista a Anna Camaiti Hostert Anna Camaiti Hostert è una esperta di fiction e serie Tv, e nel suo ultimo libro ha spiegato la nuova America raccontata attraverso le serie televisive. A suo avviso, chi ha visto serie come Justified, Rectify, Breaking Bad, Mad Men non dovrebbe essersi troppo sorpreso dell'elezione di Donald Trump
Spettacolo - 8 Marzo 2019 “Il nome della rosa”: i passi avanti di Rai Fiction, ma si può ancora migliorare Questa era l'occasione perfetta per la nostra televisione pubblica per cominciare a mandare in onda una serie in lingua originale sottotitolata. Tanto più con l'occasione di quella che è stata giustamente annunciata come “serie-evento”. Non basta più la scusa che il pubblico italiano è anziano, non è abituato ai sottotitoli e tutto il resto, il pubblico bisogna cominciare ad abituarlo un pochino alla volta, se no non se ne esce...
Arts - 12 Ottobre 2018 Il bello di perdersi nella sconfinata fantasia del ComicCon di New York La cosa magica di questa conferenza, è che tutto riposa sotto lo stesso tetto. Si può passare la giornata vagolando per le fantastiche e diversissime proposte del main floor, o si possono ascoltare e seguire gli eventi brillantemente orchestrati dal comitato organizzativo dell’evento. Ciò che ha dell’incredibile, quindi, è che la varietà di mondi che noi umani ci divertiamo a creare trova migliaia di riscontri diversi dentro queste mura, dando l’opportunità ai loro “residenti” di esplorarli ancora più a fondo