Libri - 20 Novembre 2014 I vicini scomodi del Duce e la loro appassionante tragica storia ritrovata In I vicini scomodi. Storia di un ebreo di provincia, di sua moglie e dei suoi tre figli negli anni del Fascismo, Roberto Matatia racconta la vita di familiari mai conosciuti e inghiottiti dall'Olocausto. L'autore è riuscito a ricostruire quelle vite grazie a delle lettere tra amanti adolescenti, documenti recuperati fortunosamente e che fanno vibrare il libro
Spettacolo - 5 Febbraio 2014 La sinfonia che mi salvò la vita. Hiding in The Spotlight Presentato Hiding in The Spothlight, un documentario dedicato alla straordinaria storia di due sorelle ebree ucraine che riuscirono a evitare la morte grazie all'amore per il pianoforte. Il film, proiettato in anteprima alla Casa Italiana NYU, è tratto dal libro scritto dal figlio della protagonista della vicenda
Spettacolo - 27 Gennaio 2014 “Tassello essenziale del rafforzamento delle basi di conoscenza, di sensibilità umana e morale, di combattività in difesa della pace e dei diritti umani” L'intervento del Presidente Giorgio Napolitano in occasione del "Giorno della Memoria"
Primo Piano - 27 Gennaio 2014 Il mio significato di Memoria Dietro ogni singola vittima o deportato c’è una storia, c’è chi li ha fatti arrestare, chi li ha traditi magari per incassare una “taglia”, e talora anche chi ha pagato di persona per averli nascosti... Memoria quindi, del passato ma anche per il futuro. Per riflettere, per agire, per restare vigili. Ancora di più oggi che spesso alla memoria si preferisce l’oblio