Politica - 11 Febbraio Che Movimento! La svolta 5 Stelle, sì al governo con Draghi Se un elettore storico del Movimento 5 Stelle si svegliasse oggi dopo un paio d’anni di ibernazione e ascoltasse di sfuggita un telegiornale qualunque, forse rischierebbe la vita. Troppo grande sarebbe lo shock nel vedere i suoi leader, con Beppe Grillo tra tutti, esultare per un ingresso in maggioranza insieme a Silvio Berlusconi. Sembra passata una […]
Politica - 9 Febbraio La destra italiana nella tana dell’astuto Draghi: se va (al governo) la spacca? Il centrodestra, quella solidissima corazzata che attualmente, in Parlamento, ha la maggioranza relativa, non è mai stato così fragile. Ci voleva Draghi per metterlo in crisi, e con lui tutte le pressioni di un Paese che freme per l’arrivo dei 209 miliardi del Recovery Fund. Un trittico unito nella sua diversità. Berlusconi, Salvini e Meloni: il […]
Politica - 6 Febbraio Italia, le trasmissioni riprenderanno il primo possibile, intanto c’è Mario Draghi Dal 1992 ad oggi i quattro maggiori paesi europei oltre l’Italia sono sempre stati governati dai rispettivi partiti “storici”: i Tory (John Major, James Cameron, Theresa May e Boris Johnson) e il Labour Party (Tony Blair e Gordon Brown) nel Regno Unito, la CDU (Angela Merkel) e SPD (Gerard Schröder) in Germania, il PP (José […]
Politica - 4 Febbraio Chi va con Draghi? Mattarella vuole tutti uniti, ma i partiti all’interno si spaccano Iniziate le consultazioni tra Mario Draghi e le forze politiche, la situazione diventa ogni ora più chiara. In poche parole si riassume così: questo Parlamento non può portare da nessuna parte. Nonostante si parli di nomi, partiti e alleanze, si trascura il problema strutturale dell’attuale politica italiana. Con la Camera e il Senato che ci […]
Primo Piano - 20 Dicembre 2020 I 18 pescatori sequestrati in Libia sono tornati, Mazara del Vallo li accoglie in festa “Siamo stati trattati malissimo, ma sono felice di essere qui”. Lo ha detto Pietro Marrone, comandante del peschereccio Medinea. Un altro dei componenti l’equipaggio, un tunisino, dal finestrino della macchina ha detto ai giornalisti: “Siamo stati per settimane a piedi nudi. Ci hanno trattato molto male”. Il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci: “Da domani dobbiamo insistere per l'istituzione di un tavolo tecnico per trovare un accordo sul Mediterraneo che veda l'Ue protagonista. Bisogna mettere ordine ad una situazione che viene pagata soprattutto dai pescatori di Mazara del Vallo. Oggi però è una giornata di festa per tutti”
Politica - 22 Novembre 2020 “Siamo rimasti in tre…”: i politici mercenari nella professione più antica del mondo “Siamo rimasti in tre, tre somari e tre briganti… in Forza Italia”. Immagino si siano detti i deputati Laura Ravetto, Federica Zanella e Maurizio Carraro, intonando la canzone di Modugno. E così continuo: fra poco rischiano di perdere i somari e come potrebbero fare ancora i briganti? Se non possiedi un somaro non vai in […]
Primo Piano - 5 Settembre 2020 Silvio Berlusconi in “condizioni stabili”. Contagi in crescita in Italia L’ex premier, Silvio Berlusconi è in “condizioni stabili”, ha affermato Alberto Zangrillo, responsabile dell’Unità Operativa di Terapia Intensiva generale e Cardiovascolare dell’Irccs ospedale San Raffaele di Milano. “Il paziente non è intubato, respira spontaneamente”, “sono ottimista” ha aggiunto. Il secondo bollettino del leader di Forza Italia è stato pubblicato intono alle 16 di sabato 5 […]
Politica - 1 Luglio 2020 Silvio Berlusconi, la condanna Mediaset e la disuguaglianza di fronte alla legge Tutto questo non è “storia”, nel senso di un “chi ha avuto, ha avuto; chi ha dato, ha dato...": che, già così, sarebbe un’esortazione immorale di suo; ma peggio, è una didattica della “furbata”, un compiacimento del “fottere” qualcuno ritenuto un Nemico (politico, religioso, razziale, poco importa: è sempre lo stesso metodo infame) in nome della “giustizia”, che comunica a chiunque, ma specialmente ai più giovani, una sozza idea di società: violenta, ipocrita, primitiva.
Politica - 19 Giugno 2020 L’Italia tra covid-19 e declino economico è seduta: cercasi persone serie per rialzarla Tutti negano di voler le elezioni anticipate, che obiettivamente sarebbero una iattura, ma Salvini, Meloni e Berlusconi scalpitano perché la legge elettorale che prima non volevano ora li farebbe vincere... Ripensiamo alle parole di Piero Angela: "Nessuno è più educato a pensare che per avere qualcosa prima deve essere disposto a offrire qualcos’altro in cambio. Il problema dell’Italia è un problema morale, che non si può risolvere in cinque minuti… Non ci sono punizioni per chi sbaglia, non ci sono premi per chi merita. Un Paese così non può funzionare. È un Paese morto"
Politica - 1 Febbraio 2020 Italia senza futuro per le paure degli italiani ormai stregati da Salvini Una spiegazione ce l’ho per le persone perbene che votano centro-destra: la paura dei comunisti. Che settant’anni fa hanno fatto del male alle loro famiglie; se per quello pure alla mia, ma di certo non posso riconoscere i valori in cui sono stata cresciuta nel comportamento spregiudicato e volgare di Salvini...