People - 13 Agosto 2017 Solidarietà e impegno dopo il terremoto del 2016 : l’Italia che si rialza Il sisma che ha colpito il centro Italia un anno fa ha distrutto abitazioni e strutture ma anche sogni e progetti di molto famiglie. Tra queste ce ne sono alcune che hanno avuto il coraggio e la fortuna di poter ricostruire. Come Enrico e Veronica Neroni, ristoratori di Amatrice che hanno trovato una seconda occasione tra i monti del cuneese grazie alla generosità degli abitanti di Limone Piemonte
Cucina Italiana - 30 Agosto 2016 Terremoto: a New York la solidarietà è all’Amatriciana A settembre più di 40 ristoratori uniti dal network AMO Amatriciana doneranno parte delle entrate alle vittime del terremoto. Così la solidarietà si fa sentire e attraversa l'oceano: la somma finale verrà consegnata direttamente alla città di Amatrice
Scienza e Salute - 29 Agosto 2016 Difendersi dal terremoto Il terremoto non è la reazione della natura contro l’uomo, ma è il respiro del pianeta che l’uomo deve sapere interpretare costruendo in modo adeguato. Molte sono le cose da fare, ad iniziare dalla attuale carta della pericolosità sismica che appare inadeguata e andrebbe aggiornata
News - 29 Agosto 2016 Terremoto: il mondo aiuta l’Italia. Ecco come donare In seguito al sisma del 24 agosto, la National Italian American Foundation lancia un appello: "L'Italia ha bisogno del nostro supporto. Per favore, donate qualcosa al paese che tanto amiamo e teniamo stretto vicino ai nostri cuori". Iniziative anche dalla Farnesina
Primo Piano - 24 Agosto 2016 Quando l’Italia trema, il mondo ha i brividi Nelle tragedie come quella del terremoto che ha devastato alcuni piccoli paesi dell'Appennino, ci accorgiamo quanto sia amata l'Italia all'estero. Passione per la sua bellezza, quindi per chi l'ha creata. Siamo noi Italiani ancora in grado di proteggere quest'Italia?
Primo Piano - 24 Agosto 2016 Quando la terra trema: dall’Aquila ad Amatrice Il sisma che la notte del 24 agosto ha colpito l'area di Amatrice mi riporta alla mente quello dell'Aquila. Fu un terremoto umano da cui venne fuori il peggio di noi. Agli amici del Reatino auguro che l'orologio non si fermi come è successo in Abruzzo