Primo Piano - 4 Settembre 2020 L’America per e contro Trump, sull’orlo di una crisi di nervi, che continua a sparare Nello Stato di Washington, gli agenti federali hanno ucciso Michael Forest Reinoehl, di 48 anni, l’uomo sospettato di aver colpito a morte lo scorso weekend a Portland, nel vicino Stato dell’Oregon, Aaron “Jay” Danielson, di 39 anni, un sostenitore di Trump affiliato agli estremisti di “Patriot Prayer". Intanto nella centralissima Times Square a Manhattan, nel corso di un acceso confronto tra sostenitori di Trump e dimostranti di Black Lives Matter, una Ford nera si è gettata a tutta velocità sui dimostranti... Infine "The Atlantic" rivela che Trump avrebbe chiamato i soldati americani caduti in guerra "perdenti"
Primo Piano - 3 Settembre 2020 Trump in affanno sui sondaggi all’attacco delle città, Biden benvenuto a Kenosha Intanto la notizia che altri due afroamericani sono stati uccisi dalla polizia. Sta suscitando indignazione un video, rilasciato ieri - ma il fatto è avvenuto a marzo - di un afroamericano fermato e ucciso dalla polizia a Rochester, New York. Daniel Prude, di 41 anni, con problemi psichiatrici, correva nudo per le strade della città il 23 marzo scorso ed è stato raggiunto dagli agenti, che gli hanno messo un cappuccio antisputi soffocandalo
Politica - 12 Dicembre 2017 Sweet vote Alabama: chi vincerà la sfida al Senato? A sfidarsi in un testa a testa sono Doug Jones (democratico) e Roy Moore (repubblicano), balzato agli onori delle cronache per le numerose accuse di molestie sessuali ricevute da ben nove donne. La sconfitta repubblicana metterebbe a rischio i numeri dell'amministrazione Trump in Senato; se invece vincesse il GOP, Moore segnerebbe un nuovo revival della corrente guidata da Bannon
Politica - 23 Novembre 2016 Referendum: il No in vantaggio, italiani all’estero permettendo… Il numero di indecisi rilevato dai sondaggi è ancora altissimo e lì dentro potrebbe annidarsi la maggioranza silenziosa, un elettorato moderato e trasversale che si mobilita solo negli ultimi giorni del voto e che finora non ha dato indicazioni utili. Inoltre si ripresenta la grande incognita del voto all'estero
Primo Piano - 10 Novembre 2016 La “sorpresa” Trump e il tramonto dei sondaggi Pensate a quante belle idee sono state uccise per mano di sondaggi, ricerche e focus group. Quante proposte, invenzioni, programmi, film... Indicazioni di comportamento prese come oro colato, vendute come infallibili. Almeno una cosa buona è accaduta in America con Trump: l'affermazione dell'imprevedibilità e il sano recupero dell'incertezza
Politica - 7 Giugno 2015 Senza più hope per Obama e chissà quant’altre cose turche Se persino Shepard Fairey, l'artista dello slogan "Hope" per Barack Obama, ha perso la speranza nelle promesse del presidente, non dovrebbero sorprendere i sondaggi Gallupp che lo tirano più giù di Richard Nixon e George W. Bush. Intanto il presidente turco Tayyip Erdoğan si trasferisce nel Palazzo dalle mille stanze e ambisce ad un'altra vittoria elettorale
Politica - 4 Novembre 2014 Elezioni di Midterm USA: Barack Obama “persona non grata” Il presidente Barack Obama diventa un "appestato" assolutamente da evitare persino tra i candidati del suo stesso partito. Nel frattempo, la stampa e i sondaggi preannunciano un trionfo repubblicano ma non tutti i segnali puntano nella stessa direzione
Primo Piano - 3 Novembre 2014 I sondaggi e la fine della democrazia Ammettiamo che in questo momento i sondaggi dicano che la maggior parte degli americani disposti ad andare a votare preferisca la destra: perché trasformare le loro intenzioni in un fatto? Il voto è martedì non oggi e finché la gente non deposita la sua scheda ha tempo di cambiare idea. Ma l’idea di poter cambiare il mondo è fuori moda: l’unica cosa che conta è essere alla moda