Primo Piano - 16 Aprile Bagno di sangue negli Usa, Biden: “la violenza con le armi da fuoco, un’epidemia” Un altro giorno, un’altra strage. Nove morti a Indianapolis in uno dei più importanti centri di distribuzione della FedEx accanto all’aeroporto. Cinque i feriti, uno in fin di vita. Tra i morti anche lo sparatore che, circondato dalla polizia, si è tolto la vita. L’uomo ha ucciso a colpi di fucile otto persone: quattro nel […]
News - 16 Aprile Sparatoria a Indianapolis: 8 morti e 60 feriti, poi il suicidio del killer Almeno otto persone sono state uccise in seguito ad una sparatoria avvenuta intorno alle 23:10 in un magazzino FedEx, vicino all’aeroporto internazionale di Indianapolis, nell’Indiana. Dopo l’omicidio, l’uomo armato si sia tolto la vita, ha fatto sapere la portavoce della polizia. Ben 60 i feriti, che sono stati trasportati negli ospedali più vicini. Ma alcuni […]
News - 12 Aprile Sparatoria in un liceo del Tennessee: diversi feriti e un uomo arrestato dalla polizia In Tennesse suonano le sirene. A Knoxville, la terza città più grande del Paese, il liceo Austin-East Magnet è stato il luogo di una sparatoria. Le testimonianze della polizia riportano la presenza di alcuni feriti, tra cui un poliziotto addetto alla sicurezza della scuola, ma la situazione, nonostante sia stato fortemente raccomandato di non avvicinarsi […]
New York - 7 Aprile Strage a Brooklyn: uccide compagna e due figlie durante il compleanno dell’altra figlia "Penso che alcuni stiano diventando insensibili a questo", ha detto il commissario della polizia di New York Dermot Shea. "Nessuno di noi qui è insensibile a questo. Queste sono persone reali. Ho passato questa mattina a guardare il video della telecamera del corpo di quel terribile incidente di ieri sera a Brooklyn. Ti strapperebbe il cuore vedere la bambina di quel crimine"
Primo Piano - 15 Febbraio 2018 Orfano e solo: chi è Nikolas, l’autore della strage di San Valentino in Florida È la più grave sparatoria nella storia degli Stati Uniti in un liceo. La seconda più grave in un istituto scolastico dopo quella di Sandy Hook. La numero 18 del 2018. Nikolas Cruz non aveva più né papà, né mamma adottivi. Ma aveva l'amore per le armi. E a San Valentino è tornato nel liceo che lo aveva espulso per fare una strage
Primo Piano - 3 Ottobre 2017 Se ciò che accade a Las Vegas, non resta a Las Vegas "What happens in Vegas stays in Vegas", dice il famoso detto. Ma quanto successo il 2 ottobre ha fatto il giro del mondo, con la solita domanda: perché? Se lo chiede la comunità italiana a Vegas, i cui componenti non sono stati coinvolti dall'accaduto. Se lo chiede Morgan Burns, maestra elementare di 23 anni sopravvissuta agli spari: "Sembravano immagini che uno pensa di vedere solo in guerra"
Primo Piano - 2 Ottobre 2017 Las Vegas: chi era Stephen Paddock, “l’uomo normale” riscopertosi carnefice "Non ha mai mostrato tendenze violente, non è mai stato affiliato a gruppi terroristici": a dirlo il fratello di Stephen Paddock, Eric, che lo aveva visto a inizio settembre nella sua casa di Sun City Mesquite. Un uomo normale, Stephen, mai inserito nelle liste antiterrorismo. Una vita normale vissuta in modo ordinario, con l'ombra di una conversione all'Islam non confermata dall'FBI
Primo Piano - 2 Ottobre 2017 Strage a Las Vegas, l’ISIS ci mette il cappello e il mondo lo segue L'ISIS, tramite l'agenzia ufficiale Amaw ha rivendicato l'attentato: "È un nostro soldato convertito". Ma l'FBI smentisce: "Lupo solitario residente in Nevada". Tra qualche giorno sapremo la verità, ma intanto il cappello dell'ISIS c'è. E che alla fine sia stato un americano convertito al fondamentalismo islamico o un “semplice” americano pazzo con un porto d’armi, poco importa, all’Isis per primo
News - 8 Luglio 2016 Dalle emozioni delle proteste di New York al terrore di Dallas Una giovane italiana si ritrova per la prima volta a una manifestazione di protesta a New York contro le violenze della polizia. L'atmosfera pacifica viene rovinata di colpo dalle notizie sul terrore di Dallas che fanno pensare all'America in cui per i propri diritti si moriva
Primo Piano - 13 Giugno 2016 La democrazia americana alla sfida degli intolleranti Mentre in Florida un terrorista scatenava la sua folle intolleranza contro la comunità gay, in Italia Il Giornale di Milano mandava in edicola a prezzo scontato il Mein Kampf di Adolf Hitler. Un altro gravissimo segnale che il virus dell'odio continua a diffondersi. Hillary ora non può più perdere