Spettacolo - 24 Luglio 2020 Columbus on Trial: Colombo processato dalla consigliera di George Washington A quanto pare ci si è dimenticati di raccontare molte cose mentre si erigevano statue e si aprivano musei dedicati all' esploratore genovese. Il personaggio sembra ancora ricco di aspetti ed esperienze da raccontare ed è quello che hanno provato a fare un anno fa Marylou e Jerome Bongiorno, coppia di registi-produttori con cui ho chiacchierato del loro ultimo progetto Columbus On Trial (Processo a Colombo), in uscita proprio in questo giorni che verrà presentato il 27 luglio in uno zoom dal Calandra Italian American Institute della City University of New York
Primo Piano - 7 Luglio 2020 La situazione è imbarazzante: al posto di Cristoforo Colombo mettiamoci MLK Jr. L’argomentazione formulata da Frederick Douglass il 4 di luglio 1852 riguardante lo schiavismo negli USA mentre si festeggiava la dichiarazione d'indipendenza possiamo considerarla analoga a quella dei discendenti dei “nativi americani” che non festeggiano “Thanksgiving” e potrebbe essere presa a modello anche da noi, oggi, non essendoci molti altri modi per liberarsi dall’imbarazzo che consegue dal ritrovarsi in una auto-contraddizione, quando si tratta di riflettere sul significato del “Columbus Day” e delle solenni statue dedicate all’uomo chiamato rispettosamente “l’Ammiraglio”
EXPAT - 1 Luglio 2020 La città di Hartford, Connecticut, rimuove la statua di Colombo senza far rumore… Altre statue di Colombo sono state rimosse recentemente anche nelle città di Middletown e New London, mentre a New Haven, dopo la rimozione della statua, i manifestanti contro Colombo intorno al piedistallo della statua hanno festeggiato la vittoria...
Politica - 17 Giugno 2020 Abbattere i simboli della storia umana? Giù le mani da Colombo e La Fayette! Ricompare in seguito all’ennesimo episodio di discriminazione razziale in USA la frenesia anti monumentale che già infiammò le piazze in passato e che sempre ha colto i popoli nel momento di un trapasso di regime. Sarà sempre così, perché l’uomo cede sempre alle emozioni, prima di rivolgersi alla ragione. Io cerco di non farlo, non […]
EXPAT - 15 Giugno 2020 Nel romanzo dell’America, gli italoamericani con Colombo si ritrovano truffati e mazziati In English Sembra un po’ una commedia di Pirandello: amori e odi, ammirazione e disdegno per una stessa situazione vista con occhi (e teste) differenti tanto per ricordarci che la verità assoluta non esiste. E quest’America ammalata, arrabbiata e istigata se la prende con i simboli, con i ricordi, con il passato, ma non tutto. […]
Primo Piano - 14 Giugno 2020 Non fare di ogni statua un fascio-razzista: Colombo non rappresenta i valori di Rizzo Nel volere le statue di Colombo l'intento dei migranti italoamericani non era di celebrare il genocidio dei nativi americani o l'espropriazione delle loro terre. Emblematica in proposito risulta l'erezione del monumento newyorkese a Cristoforo Colombo, inaugurato nel 1892 e promosso dall'allora direttore e proprietario de Il Progresso Italo-Americano, Carlo Barsotti, attraverso una sottoscrizione tra i lettori di quello che era al tempo il principale quotidiano in lingua italiana di tutti gli Stati Uniti.
Politica - 12 Giugno 2020 Il Bene che vince il Male attraverso il Male e il Male che fa il Bene contro il Male La faccenda delle statue abbattute è di grande interesse. Perché “simbolo” e “massa”, sappiamo, sono due parole di cui è impossibile sopravvalutare l’importanza politica e culturale. Quando la massa si accosta ad un simbolo, intesse un suo “discorso”. Un discorso tanto più potente, se inteso ad affermare ciò che è “giusto” verso ció che è […]
News - 12 Giugno 2020 George Floyd and…. Columbus? The Twin “Original Sins” of the Conquest of America I’m not generally in favor of destroying historical statues or monuments—I’d prefer to see more of them, and more from recent times, too--but even if all the remaining monuments to him were to be destroyed, Columbus would still be with us. And the reason is straightforward: October 12, 1492 was the most important date in human history, at least since the invention of agriculture. From that date that the world we now live in had its beginning...
Primo Piano - 12 Giugno 2020 Abbattere le statue per imitare i talebani con i Budda di Bamyan o persino i nazisti? Un salto nel tempo di quasi vent’anni: è il marzo del 2001. Due statue vengono distrutte, sculture considerate idolatre. Cosa sia l’idolatria è qualcosa di vago, attiene alle opinioni, ma tant’è: così viene deciso. Un dispaccio dell’agenzia “France Press” rende noto: «In base al verdetto del clero e alla decisione della Corte Suprema dell’Emirato Islamico, […]
EXPAT - 11 Giugno 2020 Il neo-razzismo iconoclasta che abbatte le statue e la manipolazione delle piazze Strabiliante è l’esplosione in atto di una moderna iconoclastia in tutto l’Occidente che suole presentarsi come democrazia libertaria. In primo piano l’orrore dei recenti episodi di violenza in difesa dell’assassinio di George Floyd. E caso strano e fuori luogo la ripresa della campagna contro Colombo, responsabile della scoperta del nuovo mondo e non genocida come furono gli hidalgo spagnoli e poi gli wasp