EXPAT - 26 Novembre 2020 “Io sono il libro che lui ha scritto”: Stefano Albertini celebrato dall’Università di Parma Qui presentiamo il discorso di "laudatio" del Prof. Michele Guerra in cui si analizza anche la column sulla Voce "Fuori dal Bozzolo" e quello di ringraziamento del Direttore della Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU Stefano Albertini: "Agli studenti dico di sognare in grande e, se sono appassionati di letteratura, filosofia, musica, arte o cinema si buttino a capofitto a studiare quelle discipline... La bellezza, che in tutte le sue possibili declinazioni e sfaccettature è tra gli oggetti dei nostri studi, ha il potere di evocare ed esaltare il meglio dell’umanità"
Arts - 12 Novembre 2020 La Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU compie 30 anni di cultura a New York! Il video della diretta sopra
Musica - 16 Luglio 2020 Altro che tutti a casa… Cecilia Gasdìa resuscita l’opera all’Arena di Verona "Resurrecting the Arena di Verona. How to Bring Back to Life the Largest Opera Theater in the World. A conversation with Cecilia Gasdìa"
Primo Piano - 3 Maggio 2020 The Scarlet Zone. La prudenza in Fase 2 non è un attentato alla libertà di culto I vescovi farebbero bene ad ascoltare la lezione del Manzoni e della storia perché i cattolici italiani possono sopportare ancora per un po’ di tempo il digiuno eucaristico, ma non sono tenuti ad allinearsi alle posizioni miopi e retrograde della CEI.
Arts - 16 Aprile 2020 Democracy Under Threat: Strongmen and the Pandemic According to Ben-Ghiat This is part of the series "Tutti a Casa! Live Chats About All Things Italian", the new radio-style, web-based talk show that New York University Casa Italiana Zerilli-Marimò and the Department of Italian Studies at NYU bring into your homes with the voices and flavors of live and entertaining talks around Italian matters that really matter. La Voce di New York is a media partner.
Arts - 25 Marzo 2020 Today is Dantedì: Celebrate the Great Poet with Casa Italiana at 5:00 pm LIVE on FB Today, March 25, the world celebrates its first Dantedì, a day of events, performances, and readings dedicated to the greatest poet of all time. The date marks the Feast of the Annunciation in the Catholic calendar and for centuries in Florence it marked the beginning of the year and Dante – good Florentine as he […]
EXPAT - 27 Maggio 2019 Stefano Albertini premiato dalla New York University per i 25 anni d’insegnamento La NYU è la più grande istituzione accademica privata nel Nord America
Politica - 16 Maggio 2019 Sala a Liberty Island: “Passati di qui più di 2000 miei antenati. Quanti i Salvini?” “Mi sono informato su quanti Sala sono passati da qui”, ha spiegato il Sindaco in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook. “Più di 2000”, ha sottolineato. “E poi la curiosità è stata di verificare quanti Salvini: 254”. E ha proseguito: “Ora un piccolo richiamo al nostro Vicepremier. Ognuno fa la sua parte, la politica è interpretazione dei fabbisogni della società, però entrando qua non si può non riflettere e ripensare ai nostri antenati, che sono arrivati affamati, magri, scalzi, e a quello che succede oggi. Per cui ognuno faccia la sua parte, però un po’ di cuore in più non basterebbe”
Arts - 1 Marzo 2019 Being LGBTQ+ Fifty Years After Stonewall Inn and Acting “Normal” in NY Based on the research by Matthew Zundel and Brian DeGrazia, two graduate New York University students, Kairos Italy Theater (KIT) and NYU Casa Italiana Zerilli-Marimò hosted part one of their Rainbow Jubilee series, “LGBTQ in Italian Theater: 50 Years from the Stonewall Uprising and of LGBTQ Liberation”
New York - 10 Ottobre 2018 Fortunate noi, donne di oggi, ad aver avuto una Gabriella Belloni ad aprirci la via L'evento, organizzato in occasione dell'Italian Heritage Month alla Casa Italiana della New York University, ha ripercorso la vita di Gabriella Belloni, fatta di scelte difficili, di partenze e di sogni realizzati. Una storia di femminismo nel senso più nobile del termine, di coraggio e determinazione, che sia d'ispirazione alle giovani generazioni