Mediterraneo - 9 Dicembre 2015 Palermo candidata a capitale dell’arte contemporanea Dopo la ‘bocciatura’ del progetto ‘Palermo Capitale europea’, il capoluogo siciliano ci riprova. Candidandosi ad ospitare Manifesta, la più importante biennale itinerante di arte contemporanea del Vecchio Continente. Bisognerà vincere la concorrenza di Repubblica Ceca e Svezia
Arte e Design - 21 Ottobre 2015 La ‘guerra’ tra Parlamento siciliano, governo Renzi e Curia di Palermo per la Cappella Palatina I soldi per la manutenzione della Cappella Palatina - che si trova all’interno del Palazzo Reale di Palermo - li ha ‘scuciti’ sempre il Parlamento siciliano. Ma il governo Renzi, in base a un cavillo sui mosaici, vorrebbe una parte dei 2 milioni di Euro di incassi frutto della presenza dei turisti (in pratica, qualcosa molto simile al ‘pizzo’ che se chiesto dallo Stato è 'legale...). Anche la Curia arcivescovile vuole la sua parte. Nel nome di Dio
Homepage - 20 Settembre 2015 Il Museo Pitrè di Palermo cambia look Si tratta del Museo etno-antropologico di Palermo intitolato a Giuseppe Pitrè, il medico palermitano nato nel 1841 e morto nel 1916, appassionato di etno-antropologia. Si punta alla riorganizzazione delle sale interne. Obiettivo: mettere a disposizione dei visitatori i reperti per anni rimasti chiusi nei cassetti
Homepage - 16 Settembre 2015 La Sicilia dei Borghi più belli, da Ganci Montalbano Elicona Primo bilancio della manifestazione “I borghi più belli d’Italia” che quest’anno si è tenuta nell’Isola. Un percorso itinerante tra stradine acciottolate, mura di difesa, finestre con bifore e architetture. Il tutto in una cornice d’eccezione: le Madonie. Arte, cultura, storia. E a Gangi, nei ristoranti, il menù anche in cinese
Travel - 20 Agosto 2015 Cala Bue Marino, a San Vito Lo Capo, è la spiaggia preferita dagli italiani L’elezione a “regina” delle coste del Belpaese è arrivata tramite un contest indetto sul web da Legambiente. Tra i 13 lidi più belli la Sicilia può contare anche su Torre Salsa, la Riserva naturale che si distende lungo la costa che va da Montallegro a Siculiana marina, nell’Agrigentino. Bene anche gli arcipelaghi siciliani
Arte e Design - 18 Agosto 2015 Il percorso arabo-normanno Unesco carta vincente per Palermo, Monreale e Cefalù La proclamazione, avvenuta a Bonn di fronte agli ambasciatori di tutto il mondo, è ben più di un fiore all’occhiello per le tre città della parte settentrionale dell’Isola: è soprattutto un’occasione di riscatto e di crescita, sia culturale, turistica e soprattutto economica. Ecco come cambieranno Palermo, Monreale e Cefalù ormai parte integrante dell’ Heritage list