Politica - 28 Ottobre 2020 Elezioni USA, la sfida “virale” tra Trump e Biden: il Talk “Resilienza & Resistenza” Martedì 27 ottobre, la Vento Associati per la serie “Resilienza & Resistenza”, ha organizzato il 56° Talk intitolato “Elezioni USA, la sfida diventa virale”. Due i protagonisti della discussione, i giornalisti Glauco Maggi e Stefano Vaccara, moderati su Zoom dalla giornalista Maria Latella. I giornalisti e i temi da discutere sono stati introdotti da Francesco […]
Onu - 24 Giugno 2020 Israele e l’annessione di territori palestinesi: per l’ONU gravi le conseguenze La minaccia di Israele di annettere dal 1 luglio il 30% dei territori palestinesi occupati del West Bank, decisione appoggiata dal piano di pace "unilaterale" voluto dalla amministrazione Trump, è stata affrontata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Nell'intervento del Segretario Generale, Antonio Guterres, l’imminente annessione è stata giudicata una violazione gravissima del diritto internazionale.
First Amendment - 26 Febbraio 2019 Su Rai Italia, la bellezza etica all’insegna della Libertà della nostra Voce Libertà che incontra la bellezza, in senso estetico ed etico: l'America che dialoga con l'Italia e l'italicità nel mondo. Il direttore Stefano Vaccara, intervistato con la giornalista Giulia Pozzi da Andrea Fumagalli, racconta l'intuizione che lo ha portato a fondare, nel 2013, La Voce di New York, e la strada che ha reso quello che nacque come poco più di un blog un giornale di riferimento per gli italiani – e gli "italici" – di tutto il mondo
People - 17 Dicembre 2018 Stefano Vaccara Receives the Amerigo Award for Journalism for Best Website The evening prior, the recipients of the award were invited to a welcome dinner with the U.S. ambassador Lewis M. Eisenberg, who had come specially from Rome. During the dinner, Eisenberg stressed the importance of freedom of expression and of the press. To Lucia Annunziata (Huffington Post) the Special Amerigo Award.
First Amendment - 14 Dicembre 2018 Al direttore Stefano Vaccara il premio giornalistico Amerigo per il miglior sito web Stefano Vaccara è stato insignito del premio giornalistico Amerigo – riconoscimento per giornalisti e realtà editoriali che raccontano l'America agli italiani – nella categoria "siti web", in quanto "direttore e fondatore della Voce di New York, giornale online in lingua italiana e inglese, media americano che si rivolge ai lettori in Italia e nel mondo, diventando così un esperimento editoriale senza precedenti nel giornalismo italiano". A Lucia Annunziata il premio speciale
New York - 4 Maggio 2018 The Italians of New York Give Voice to Liberation Day and to the Fourth Estate Over 200 Italians and Italian Americans, numerous diplomats and international journalists came to the Italian Trade Commission in Manhattan to celebrate the democratic values of Liberation Day and the importance of freedom of the press in a democracy. To Olivia Nuzzi, correspondent of New York Magazine, the award of "VNY Media Award Liberty Meets Beauty"
People - 24 Maggio 2015 Stragi di mafia, parla il procuratore Teresi: “La verità va cercata negli archivi di Stato” Intervista al Procuratore Vittorio Teresi, tra i protagonisti del processo sulla trattativa Stato-mafia. Il magistrato non usa eufemismi: "La verità sulle stragi non va cercata solo nelle sentenze, ma negli archivi delle istituzioni dove sono ancora chiusi tanti segreti"
Libri - 30 Marzo 2014 La mafia uccide anche i presidenti quando è certa dell’impunità All'Italian Center della SUNY Stony Brook presentato il libro di Stefano Vaccara "Carlos Marcello. The Man Behind the JFK Assassination". Commovente la presentazione del Prof. Fred Gardaphe, che nel ricordare come il padre dei Kennedy fosse in affari con Cosa Nostra, ha raccontato della sua infanzia a Chicago in una famiglia di "wise guys" e dell'assassinio di suo padre
Primo Piano - 29 Marzo 2014 Complimenti per La VOCE, ma su Obama il direttore ha sbagliato Questo giornale è ormai un' importante e positiva iniziativa per il futuro della lingua italiana in America, ma ho un consiglio per Stefano Vaccara...
English - 20 Marzo 2014 Carlos Marcello, the Man Behind the JFK Assassination. Don’t call it conspiracy theory Organized crime becomes "Mafia" when criminal enterprises engage in relations of reciprocity with the establishment. And Carlos Marcello was a master of building those relationships. However, his name is not well known to the public. Stefano Vaccara is not the first to connect the New Orleans boss to JFK’s assassination, but it took a Sicilian journalist like him to explain Marcello’s mentality and behavior.