People - 27 Marzo Pippo Giordano incontra gli studenti e racconta della sua vita tra mafia e legalità “Voi, ragazzi, non siete il futuro, voi siete il presente a cui credo profondamente”. Sono arrivate al cuore dei giovani queste parole di Pippo Giordano, che la mattina del 22 marzo ha incontrato, per il secondo anno consecutivo, circa 600 studenti dell’ITTIS di Rimini, accolto anche dall’Istituto Storico di Rimini nella persona di Maria Rosaria […]
Cronaca italiana - 22 Marzo A Giuseppe di Matteo, sciolto nell’acido dai mafiosi a 14 anni, è stato intitolato un parco Finalmente il buon senso è prevalso sul pregiudizio. Ho vinto una battaglia, ma non la guerra. Da anni, tento invano di convincere sindaci e prelati d’intitolare un parco giochi a un piccolo martire italiano, assassinato dalla bieca violenza mafiosa. Sì rispondono alle mie missive, decantando plauso per la mia richiesta. Ma poi il nulla: spariscono. […]
Primo Piano - 23 Maggio 2020 Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…” “…Il fatto è che il sedere di Falcone ha fatto comodo a tutti. Anche a quelli che volevano cavalcare la lotta antimafia... Per me, invece, meno si parla, meglio è. Ne ho i coglioni pieni di gente che giostra con il mio culo.... Non siamo un'epopea, non siamo superuomini e altri lo sono molto meno di me. Sciascia aveva perfettamente ragione..."
Primo Piano - 23 Maggio 2020 Mattarella ai giovani: “Siate fieri di Falcone e Borsellino, infondono coraggio” Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai giovani delle scuole coinvolti nel progetto “La nave della legalità”, nel 28° anniversario della strage di Capaci
Primo Piano - 16 Agosto 2018 Rita Borsellino, il ricordo non basta: servono una memoria operante e la Verità "Non mi piace pensarlo (Paolo Borsellino, ndr) come un eroe e lo dico spesso ai giovani, lui come Giovanni Falcone e altri ancora sono state persone oneste che hanno compiuto fino il fondo il loro dovere, senza scendere a compromessi, tenendo sempre la schiena dritta e guardando in faccia anche la paura, con coraggio", affermava in una recente intervista
Primo Piano - 23 Maggio 2018 L’agente FBI Brosnan alla Voce: “Ecco che cosa ci insegnò Falcone sulla mafia” Abbiamo intervistato l'agente speciale FBI John Brosnan, della Criminal Division for the New York Field Office. Che ci ha confermato come, a 26 anni dalla strage di Capaci, l'insegnamento del giudice Giovanni Falcone - riassumibile nella massima "Follow the money" - sia ancora oggi più che mai efficace nella lotta alla mafia e alla criminalità. Nonostante il tempo che passa
Primo Piano - 23 Maggio 2018 Falcone e Borsellino, il sorriso di due uomini antidoto contro la paura, il tempo, l’oblio Il sorriso di due uomini, che da anni accompagna la nostra vita, fu colto da un fotografo attento in un istante che precedette la tragedia, prima che il vento folle della violenza spazzasse via le due vite. Nei primi tempi, quell’immagine fu ritagliata dai giornali dell’epoca in modo spontaneo e diffuso. Fu fatto con attenzione, rispetto, persino timore di profanare qualcosa di sacro, quasi fosse una preziosa reliquia. Le mani che lo fecero erano mosse da intenti diversi
Primo Piano - 23 Maggio 2018 Ventisei anni da Capaci. Povero Falcone. E poveri noi Scoppiano, anno dopo anno, mese dopo mese, una per una, le bolle dell’Antimafia Organizzata: Helg, Saguto, Montante. Tuttavia, questi sono solo i segni di superficie. Pare piuttosto un modo di ridurre questioni ampie ad icone; c’è tanfo di Capro Espiatorio. Il guasto è profondo, invece; e riguarda il Sistema Istituzionale Antimafia
Primo Piano - 1 Giugno 2017 La strage di Capaci, Falcone e i tanti conti (e foto) che non tornano Il 23 maggio 1992 il fotografo Antonio Vassallo immortala i primi scatti a Capaci. Due agenti di polizia in borghese gliele sequestrano, ma il rullino non arriverà mai agli inquirenti. Il primo di una serie di strani episodi avvenuti, con una domanda: chi erano i due agenti?
News - 23 Maggio 2017 NIAF Honors the Memory of Judge Giovanni Falcone The National Italian American Foundation and U.S. Italy Fulbright Commission join the Fondazione Giovanni e Francesca Falcone in honoring the memory of Judge Giovanni Falcone, his wife Francesca Morvillo, and the three agents of his security detail, with the Fulbright-Fondazione Falcone-NIAF Awards