Primo Piano - 3 Aprile 2017 Monte Sole, perché resti la memoria delle stragi naziste Alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University c'è stata la Prima americana di Monte Sole Landing Memories, il documentario di Stefano Ballini sulle stragi naziste "nascoste" della Seconda guerra mondiale. Protagonisti le voci dei sopravvissuti e anche dei veterani di guerra americani
News - 7 Gennaio 2016 Armi: il duello tra Obama e quell’idea d’America del Far West Nel 2016 si ripropone il confronto tra Barack Obama e quell'America che non vuol toccato il diritto di possedere (e vendere?) armi. E mentre dalla Casa Bianca spuntano anche le lacrime di commozione pensando ai bambini massacrati nella scuola di Sandy Hook, in Oregon una "banda del Far West" occupa armi in pugno una proprietà federale... Ci sarà il mezzogiorno di fuoco?
Primo Piano - 13 Dicembre 2015 Piazza Fontana, la strage dai capelli bianchi Era il 12 dicembre del 1969, quando sette chili di tritolo esplodono all’interno della Banca dell’Agricoltura di Milano e ancora oggi la verità giudiziaria della strage di piazza Fontana è una nebulosa fatta di una sconcertante altalena di sentenze che si contraddicono tra loro e senza alcun colpevole ufficiale
Onu - 29 Aprile 2015 In Burundi si prepara una tragedia annunciata: l’appello al mondo distratto Drammatica situazione in Burundi per le elezioni, si rischiano nuove stragi, dopo che il presidente-dittatore Pierre Nkurunziza, pur avendo terminato due mandati, viola la costituzione ricandidandosi al terzo. La gente fugge dal paese, possibile un nuovo Rwanda. Chiuderemo ancora una volta gli occhi?
Primo Piano - 22 Maggio 2014 Falcone e Borsellino, “illusi” e “fessi” lasciati soli Isolati dai colleghi e dal sistema quando in vita, oggi il ricordo dei due magistrati antimafia è messo a rischio da giovani generazioni incapaci di riconoscere il valore del loro impegno e che considerano la mafia un'invenzione. Per questo, dopo 22 anni, ha ancora senso parlarne
Spettacolo - 12 Giugno 2013 Piazza Fontana e i tormenti della storia della Repubblica italiana Al Lincoln Center presentato il film di Marco Tullio Giordana sugli anni più bui dell’Italia sconvolta dalla Guerra Fredda. Dietro la copertura della strage del 1969 c'erano gli americani? Le fonti Usa de La VOCE di New York ci dicono...