Primo Piano - 2 Luglio 2018 Davvero la Svezia si sta preparando a una guerra con Mosca? In tempi burrascosi per i rapporti tra Svezia e Russia, il governo di Stoccolma ha fatto distribuire a tutte le famiglie del Paese un opuscolo di 20 pagine in preparazione a un eventuale conflitto armato. Di libretti simili non se ne vedevano da decenni: ma davvero la Svezia è pronta a una guerra?
Primo Piano - 4 Maggio 2018 Spettro molestie su Nobel: la Svezia spagnola, indegna per contaminazione Fondato o meno che sia il prestigio di cui gode il “Premio Nobel”, resta che universalmente ne gode (anche agli occhi di quelli che ritirano onoreficenza e assegno tirandosela un po'). Proprio per questo, avere scelto “la via delle emozioni”, è stata un’azione diseducativa, moralmente e culturalmente accomodante
Onu - 29 Ottobre 2017 Catalogna, cosa accadrebbe se la crisi arrivasse al Consiglio di Sicurezza ONU Dopo la proclamazione della Repubblica di Catalogna e l'applicazione dell'art. 155 da parte spagnola, tutti temono che la crisi sfoci in un bagno di sangue. In quel caso, l'affare, da tema interno della Spagna, diventerebbe di pertinenza europea se non occidentale. E come si comporterebbero i membri del Consiglio di Sicurezza ONU, se fossero chiamati ad occuparsene?
Onu - 15 Luglio 2017 Gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile ONU: Chi ci crede veramente? La Voce di New York ha chiesto a diversi Stati membri dell'ONU se l'Agenda del 2030 per gli SDGs è solo un altro progetto irrealistico o se è in grado di portare a un vero cambiamento. Abbiamo fatto tre domande per via e-mail e al telefono a 20 paesi, ma solo 9 delle loro missioni presso le Nazioni Unite ci hanno dato un follow-up o una dichiarazione
Onu - 27 Giugno 2016 Per contare all’ONU, l’Italia ha geopolitica e… gelato! Italia, Svezia e Olanda sono i tre paesi europei che concorrono per due posti. Chi la spunterà? Alle manifestazioni dell'Italia al Palazzo di Vetro e al ricevimento alla Morgan Library, capiamo che le crisi nel Mediterraneo ci favoriscono, ma pure un magnifico gelato siciliano può attrarre voti
Sport - 17 Giugno 2016 Scintilla di Eder e l’Italia brucia i sogni svedesi Primo tempo nella noia con la Svezia che sa quel che vuole ma non sa come ottenerlo dall'Italia. Secondo tempo ancora senza lampi fino a quando l'ingresso di Zaza al posto di Pellè sveglia gli azzurri. Dopo una traversa di Parolo, arriva il gran gol di Eder. Per Conte l'incontentabile missione subito compiuta
Primo Piano - 31 Ottobre 2015 Anche in Svezia cresce l’insofferenza verso i migranti Per i migranti Italia, Grecia, Turchia, Slovenia sono spesso punti di transito verso i Paesi del Nord Europa. Ma da qualche tempo a questa parte, appena giunti in questi Paesi nordici, i nuovi arrivati scoprono che, anche da quelle parti, la vita è dura. Da qui le incomprensioni con le popolazioni locali. E gli scontri, anche violenti. Come in Svezia
Onu - 21 Agosto 2015 La questione greca e la paura tedesca per la crisi dell’industria petrolifera dei Mari del Nord I tedeschi (ma non soltanto loro) sanno che i giacimenti di idrocarburi del Mediterraneo - anche per una questione di costi più bassi - sono destinati a mettere in crisi l’industria petrolifera dei Mari del Nord. Per questo cercano in tutti i modi di ritardare un processo economico. Colpendo, in primo luogo, la Grecia e i suoi accordi con Putin
Homepage - 11 Agosto 2015 Subacquea industriale, in dirittura d’arrivo la legge siciliana Ormai si aspetta solo che il Parlamento siciliano approvi un disegno di legge che consentirà all’Italia di essere annoverata nel documento IMCA D05/15 insieme con tanti altri Paesi del mondo. Un'occasione unica per tanti giovani siciliani e di tutto il bacino del Mediterraneo per accedere con maggiore facilità - dopo un'opportuna formazione altamente specializzata - ad un importante segmento del mondo del lavoro
Economia - 22 Aprile 2015 Expo Milano 2015: India e alcuni Paesi del Nord Europa disertano la manifestazione A pochi giorni dall’avvio dell’Expo Milano 2015 si contano già le prime defezioni. L’India si tira fuori. Idem alcuni Paesi del Nord Europa. Insomma l’aria è pesante. Sono in tanti a chiedersi: come mai McDonald e Coca Cola sponsorizzano una manifestazione che dovrebbe celebrare il buon cibo?