Politica - 11 Gennaio 2016 Lo Stato italiano ha abbandonato il Sud? Nel suo discorso di fine anno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, uomo del Sud, ha lanciato l'ennesimo monito: "Il governo nazionale non può abbandonare il Sud". Ma fino ad oggi non si hanno ancora risposte concrete da parte di Roma, anzi...
Economia - 9 Novembre 2015 Rapporto SVIMEZ: una misura contro la povertà non è più rinviabile Malgrado il rapporto SVIMEZ sulla crescita economica del Mezzogiorno italiano mostri, per la prima volta dopo sette anni di contrazione, un segno positivo, il diffondersi della povertà endemica nel paese rende urgente una nuova politica sociale che emerga dalle tante iniziative che al momento rendono confusa la situazione
Economia - 4 Novembre 2015 In un’Italia egoista che deruba il Sud, alla Sicilia non resta che l’Indipendenza Non è più il tempo di parlare di risoluzione della questione meridionale. In Italia c’è troppo egoismo. Con il Centro Nord che deruba sistematicamente il Mezzogiorno, come certificato dalla SVIMEZ, la Sicilia deve pensare al proprio futuro, che non potrà che essere la conquista dell'Indipendenza. Il professore Massimo Costa ha ragione. Forse è arrivato il momento che anche le altre Regioni del Sud dicano addio a un'Italia sbagliata
Politica - 28 Settembre 2015 La festa dell’Unità a Palermo: le manganellate agli studenti che ricordano un personaggio di Verga Gli studenti di Palermo non sembrano in grande sintonia con gli organizzatori della festa dell’Unità. Sono andati a manifestare contro le riforme di Renzi. E sono stati presi a manganellate dagli uomini delle forze dell’ordine. La similitudine con le atmosfere di un’opera di Giovanni Verga: Dal tuo al mio. Storia di uno zolfataro - Luciano - che, diventato ricco, spara ai suoi ex compagni di lavoro
Politica - 23 Settembre 2015 A Taranto dove le madri spacciano droga. E Palermo dove la giustizia non è uguale per tutti Mentre il silenzio è calato sulla gestione truffaldina dei beni sequestrati alla mafia a Palermo e Provincia, l'Italia prova “stupore” e “indignazione” per Napoli dove le bande sparano e ammazzano. E per Taranto, dove il degrado sociale avanza. Silenzio sulla Sicilia dove il tasso di disoccupazione giovanile supera il 70%. Nessuno ricorda la SVIMEZ, che ha denunciato l’abbandono del Mezzogiorno da parte dello Stato. E il governo Renzi che ha rubato al Sud 12 miliardi di Euro di fondi PAC
Politica - 22 Settembre 2015 Gli impegni di Renzi per il Sud Italia: parole, parole, parole Dopo la pubblicazione del Rapporto SVIMEZ, il capo del governo, Renzi, ha promesso mari e monti al Sud: alta velocità, investimenti di qua e investimenti di là. “A metà Settembre faremo la prima verifica”. Ovviamente, alle parole non sono seguiti i fatti. Anzi una novità c’è: il ministro Padoan ha detto che per il Sud non ci sono interventi straordinari. In pratica, il contrario delle promesse di Renzi
Politica - 2 Settembre 2015 Scuola in Sicilia, oggi alle 12,00 scatta l’ora X: 20 mila docenti precari a rischio trasferimento nel Nord Il problema riguarda migliaia di docenti precari di tutto il Sud Italia che rischiano di dover abbandonare famiglie e affetti. All’arroganza del governo Renzi risponde il silenzio dei presidenti di tutte le Regioni meridionali, con la sola eccezione della Sardegna. La ‘latitanza’ di Rosario Crocetta e Mariella Lo Bello. Corsi di recupero solo per i ragazzi i cui genitori hanno versato i soldi del “contributo volontario”?
Politica - 24 Agosto 2015 Il governo Renzi punta a ‘rapinare’ alla Sicilia 2 miliardi di euro di fondi europei Nelle scorse settimane, dopo il Rapporto SVIMEZ sul Sud abbandonato, il governo Renzi ha ‘annunciato’, a parole, un piano straordinario di 80 miliardi di Euro per il Mezzogiorno. Nei fatti si accinge a rifinanziare le imprese del Centro Nord Italia con i soldi del Sud (fondi europei destinati alla Sicilia in testa). Con un ‘trucco’ legato alla gestione dei fondi Pac…
Economia - 15 Agosto 2015 Lo Stato toglie alla Sicilia 420 milioni di Euro: saltano impianti sportivi e spesa sociale Il governo Renzi, dopo il rapporto SVIMEZ, ha ‘annunciato’ il piano straordinario da 80 miliardi di Euro per il Sud e 100 milioni di Euro per gli edifici scolastici della Sicilia. Ma, quando dalle parole si passa ai fatti, spariscono 420 milioni di euro destinati alla nostra Isola. L’amarezza di tanti sindaci siciliani che avevano già presentato i decreti alla Corte dei Conti
Economia - 12 Agosto 2015 La Sicilia che sprofonda: importiamo migranti ed esportiamo laureati Prosegue il nostro ‘viaggio’ nella relazione sulla situazione economica 2014 della Regione siciliana. Tutti i dati demografici sono negativi. I giovani laureati che vanno via cominciano a non tornare più in Sicilia nemmeno per le vacanze. Solo il terziario dà qualche segnale di risveglio. Presenze turistiche: tonfo a Palermo