Primo Piano - 6 Aprile Afghanistan, la guerra più lunga degli Usa: verso un ritiro dei soldati americani? Cresce intanto la violenza e le donne sono i target preferiti dei soliti integralisti e dei nuovi arrivati affiliati dello Stato Islamico. Uccidono giornaliste, 3 le scorse settimane nella città di Jalalabad dove solo alcuni giorni fa sono state assassinate tre donne che stavano vaccinando per l’Unicef i bambini contro la poliomielite
First Amendment - 31 Marzo Una giovane ricorda di aver visto Floyd “terrorizzato” e “sofferente” OGGI SUL NEW YORK TIMES (TITOLO+COMMENTO) di Umberto Bonetti PRIMA PAGINA – Una giovane ricorda di aver visto Floyd “terrorizzato” e “sofferente”. Emozionanti testimonianze al processo da giovani testimoni tormentati dall’omicidio. Darnella Fraizer, oggi diciottenne, il cui video dell’omicidio di Floyd è stato visto in tutto il mondo, ha testimoniato ieri al processo a Derek Chauvin, il […]
Primo Piano - 12 Giugno 2020 Abbattere le statue per imitare i talebani con i Budda di Bamyan o persino i nazisti? Un salto nel tempo di quasi vent’anni: è il marzo del 2001. Due statue vengono distrutte, sculture considerate idolatre. Cosa sia l’idolatria è qualcosa di vago, attiene alle opinioni, ma tant’è: così viene deciso. Un dispaccio dell’agenzia “France Press” rende noto: «In base al verdetto del clero e alla decisione della Corte Suprema dell’Emirato Islamico, […]
Primo Piano - 29 Febbraio 2020 Trump sigla accordo con i Talebani per la pace in Afghanistan: cosa accadrà alle donne? Gli Stati Uniti non ne possono più dell’Afghanistan, un paese nel quale hanno riversato 2 trillioni di dollari, e hanno avuto 2400 soldati morti senza che la sicurezza e la democrazia siano state realmente stabilite. Donald Trump lo ha fatto capire più volte e l’accordo raggiunto con i Talebani per una partenza delle truppe straniere […]
Primo Piano - 8 Settembre 2019 Trump si fidava dei talebani? Cancellare il vertice a Camp David non gli basterà Il meeting non ci sarebbe più stato, perché i Talebani hanno dimostrato di non essere affidabili continuando a fare attentati in Afghanistan, anche nella fase finale della trattativa, uccidendo pochi giorni fa un soldato americano. Ma intanto veniva totalmente ignorata nella trattativa voluta da Trump anche la questione dei diritti delle donne che i talebani quando erano al potere avevano rinchiuso in casa proibendo loro di studiare e lavorare
Onu - 18 Marzo 2015 Afghanistan: l’ONU prolunga di un anno la missione, il processo di pace continua Il Consiglio di Sicurezza estende il mandato della Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (UNAMA) fino al 2016. Nicholas Haysom, della missione ONU nel paese, ha evidenziato una serie di “sviluppi significativi” per il processo di pace. L’Ambasciatore Lambertini: “L’Italia a fianco del Governo afghano di unità nazionale”
Onu - 16 Dicembre 2014 Terrore a Peshawar: centinaia di ragazzi uccisi dai Talebani in un attacco ad una scuola Più di 130 morti e altrettanti feriti tra studenti e insegnanti in uno dei più feroci attentati nella pur sanguinosa storia del Pakistan. L'azione compiuta dai Talebani a Peshawar sarebbe una rappresaglia per le operazioni militari pachistane nelle aree tribali del Nord Waziristan
Politica - 19 Giugno 2014 “Traditori” a confronto Nel clima di estrema polarizzazione della politica americana, persino il rilascio di un soldato catturato e detenuto dai Talebani per cinque anni diventa il pretesto per un attacco al presidente Obama