Cucina Italiana - 29 Marzo 2018 Roberto Toro, lo chef che “piacìu a ‘u G7”: nei suoi piatti, l’anima della Sicilia Intervista con Roberto Toro: "Casa mia, a Palagonia, in provincia di Catania, è il luogo dell’anima, dove sono cresciuto respirando i sapori dei piatti preparati da mia mamma. Ricordi indelebili di quando tornavo a casa e per le vie sentivo il profumo del pane appena sfornato. Il mio approcccio? Una cucina siciliana moderna ma che si basa sulla tradizione storica. Una cucina che fa soprattutto emozionare"
Primo Piano - 26 Maggio 2017 Il G7 parla nel lusso di Taormina, i bimbi d’Africa annegano Mentre i partecipanti al G7 si sistemavano in lussuose camere d’albergo, le agenzie stampa riportavano la notizia dell’ennesima strage di migranti nel Mar Mediterraneo, tra cui molti bambini. Impressionati i dati rilasciati dall'Unicef su quanti bambini stanno perdendo la vita, ma la ricerca di una soluzione tra i paesi riuniti a Taormina non sembra tra le priorità
Homepage - 9 Settembre 2015 La mostra di Casimiro Piccolo e Carin Grudda da Taormina a San Pietroburgo Domenica 13 Settembre inaugurazione della mostra nel Teatro Antico di Taormina. L’occasione per presentare il catalogo delle opere di Casimiro Piccolo e Carin Grudda, due grandi artisti legati dalla capacità di guardare oltre la realtà. Non a caso la mostra è intitolata Fantasia visionarie. È la prima volta che le immagini del Teatro Antico saranno visibili al pubblico della Russia, nella più antica e prestigiosa Accademia di questo Paese
Politica - 8 Agosto 2015 Nuovo disastro di Rosario Crocetta: a rischio la ripartizione dei fondi per la spesa sociale dal 2013 ad oggi I burocrati regionali hanno deciso di cambiare i parametri per la divisione dei fondi della spesa sociale ai Comuni. Così Taormina, città ricca, prende più soldi di Gela, città notoriamente afflitta da mille problemi economici e sociali. E’ un’assurdità. Ma il governo Crocetta avalla. Il TAR pure. Ma adesso il CGA…
Lingua Italiana - 8 Febbraio 2015 In Sicilia la cultura ideale per imparare l’italiano ben oltre la lingua Abbiamo intervistato Alessandro Adorno, direttore a Taormina della scuola di lingua e cultura italiana Babilonia, situata in una meravigliosa villa e che attira studenti da tutte le parti del mondo, per cercare di capire perché uno straniero che volesse imparare l'italiano e non solo dovrebbe scegliere proprio la Sicilia