Onu - 10 Agosto 2020 Scacco matto al re: la figlia di Erdogan a favore della Convenzione di Istanbul In maniera inaspettata ma legittima, il mal contento sulla possibile uscita della Turchia dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (più nota come Convenzione di Istanbul) parte proprio da un membro della famiglia Erdogan. La figlia minore del Presidente, Sumeyye Erdogan […]
Politica - 3 Luglio 2020 Non si governano gli Stati con i Pater Noster: l’amara e attuale lezione di Cosimo Si può provare a partire da un libro di una ventina d’anni fa dello scrittore francese Pascal Bruckner; libro che già dal titolo dice molto dell’essenziale: La mélancolie démocratique. Bruckner pone una domanda cruciale: il “nostro” modello, con il suo catalogo di valori, sembrano universalmente riconosciuti: diritto alla vita, alla salute… Al tempo stesso ci […]
Onu - 4 Marzo 2020 Resta alta la tensione tra Turchia e Grecia mentre i rifugiati continuano a soffrire La situazione in Siria continua a peggiorare, creando ancora più rifugiati che hanno bisogno di urgenti aiuti. Mentre le Nazioni Unite ed altre organizzazioni non-profit continuano ad assistere come possono nel paese, l’Europa e la Turchia si trovano di fronte ad un dilemma. Dopo aver accettato l’accordo da parte dell’Unione Europea nel 2016, la Turchia […]
Politica - 4 Dicembre 2019 Trump senza scrupoli contro Macron e Trudeau al vertice NATO Al vertice dell'Alleanza Atlantica si consumano gli ennesimi attacchi di Trump contro Trudeau, per non contribuire abbastanza all'organizzazione, e contro Macron, per aver recentemente chiamato la NATO, "un'organizzazione in stato di morte celebrale." Ma dietro gli attacchi di Trump si celano preoccupazioni che vanno al di fuori della NATO.... Oggi tocca a Conte che incontrerà il Presidente statunitense per parlare di web tax e dazi.
Arts - 3 Novembre 2019 Bella Ciao: A “Kurdish Anthem” Made in Italy, Has Become a Global Sensation Since Trump acceded to Erdogan’s request that he withdraw American troops from Syria, a decision which has cleared the way for the removal of the Kurds, if not their extermination, “Bella Ciao” becomes the sound track of infamy. It is the song of betrayal by an unreliable ally, the last turn on a sad history of re-purposing. The deaths of Kurds fighting for self-governance will be anything but a "bella ciao".
Religioni - 18 Ottobre 2019 Il ripetersi di propositi di pulizie etniche tra fede religiosa e fragilità umana Mai come in questi decenni la fede religiosa può e deve essere focalizzata non su cosa sia essa stessa, ma a cosa serva. Da sempre, in tutto il mondo e sin dagli albori dell’umanità, la fede ha mostrato una forza dirompente nel corso del tempo. La profondità del nostro “io” ci ha da sempre convinti […]
Primo Piano - 13 Ottobre 2019 Massacrata la leader curda Hevrin Khalaf dagli islamisti alleati di Erdogan L’uccisione di Hevrin Khalaf e di quanti in queste ore stanno cadendo nel nord della Siria sotto le bombe turche è la conseguenza della sconsiderata azione di Donald Trump che ha di fatto dato il via libera all’offensiva della Turchia di Erdogan
Onu - 20 Settembre 2018 73esima Assemblea Generale ONU, Haley svela l’agenda di Trump Ricchissima l'agenda del presidente degli Stati Uniti Donald Trump la settimana della 73esima Assemblea Generale. E oltre a partecipare a conferenze, meeting e a presiedere una riunione del Consiglio di Sicurezza, il Commander-in-Chief ha già in agenda diverse bilaterali con leader stranieri: da Israele alla Francia, passando per Egitto e UK. Ancora in dubbio l'incontro con i suoi due "rivali" mediorientali Erdogan e Rohani