Onu - 1 Settembre 2020 ONU: “il mondo è nei guai” se non si sfrutta l’ottimismo dei giovani Istruzione e tecnologia digitale sono i settori più importanti. Investire in queste risorse ridurrà le disuguaglianze che “bloccano lo sviluppo umano e la crescita economica”. Le Nazioni Unite con Generation Unlimited, si impegnano “a cambiare il mondo”, in una partnership globale per e con i giovani, che “saranno in prima linea con potere decisionale, creatività, energia e capacità di risoluzione dei problemi”. È nel migliore interesse del mondo, specialmente nei mercati in via di sviluppo, porre i giovani al centro, in modo che la produttività aumenti e il tenore di vita migliori. Prepararli al mondo del lavoro andrà a vantaggio delle economie regionali, aumenterà la sicurezza e migliorerà il benessere di milioni di famiglie
Onu - 13 Giugno 2020 Nell’era Covid-19, cambia anche la “tabella di marcia” della cooperazione digitale In un tempo in cui abbiamo dovuto prendere le distanze tra di noi, abbiamo fatto affidamento sulla tecnologia per sostenere il nostro modo di vivere, e in questo modo abbiamo realizzato sia i rischi, sia le opportunità delle tecnologie emergenti. I suoi effetti continueranno a interessarci per i prossimi anni. L'Assemblea Generale dell'ONU e il Segretario Generale Guterres hanno discusso il tema
New York - 6 Ottobre 2018 Coderblock, a New York realtà virtuale e recruitment s’incontrano e parlano italiano Selezionato per partecipare al prestigioso appuntamento, il team di Coderblock ha presentato il prodotto a 1200 investitori e alla comunità Tech della East Coast: si tratta del primo marketplace dedicato al recruitment capace di ottimizzare le collaborazioni digitali remote
Scienza e Salute - 8 Maggio 2017 Il futuro sensibile: dalle reti matematiche all’Internet delle cose Sistemi di sorveglianza, telecamere che ci guardano nelle banche e nei negozi, TV codificate da parabole, apparecchi interattivi, semafori intelligenti: sono tante le tecnologie che, attraverso reti e big data, rendono la nostra vita più facile ma allo stesso tempo più esposta
Economia - 12 Aprile 2016 La dura esistenza nell’economia della post-scarsità Da tempo tutti i paesi socio-economicamente sviluppati e una quota sempre maggiore di quelli emergenti stanno entrando in una fase che potremmo definire di post-scarsità. La tragica verità è che in questo tipo di economia gli oggetti che si esibiscono così trionfalmente in realtà ‘esistono’ molto più di chi li possiede
Primo Piano - 18 Febbraio 2015 Mosaicoon, una Silicon Valley a due passi dal mare di Sicilia I cancelli di una villa immersa nel verde si aprono sul terzo millennio. Mosaicoon ha creato un sistema che permette alle aziende di produrre, ideare e distribuire online video pubblicitari attraverso un’unica filiera. Abbiamo parlato con il CEO e fondatore dell'azienda