News - 9 Giugno 2018 Asia Bibi e Ahmet Altan: storie simbolo di valori dimenticati Il 19 giugno saranno nove anni da quando Asia Bibi è in carcere, per scontare un'assurda accusa di blasfemia. Dal 1990, in Pakistan, sono state uccise 62 persone imputate dello stesso "reato". In Turchia, invece, lo scrittore Ahmet Altan è stato incarcerato nel 2016 per le sue opinioni e condannato all’ergastolo al termine di un processo-farsa
Primo Piano - 14 Maggio 2017 Trump, il grande bluff americano Prima del G7 di Taormina, bisogna leggere con attenzione l’intervista a "The Economist", che mette in luce quanto Trump creda nella personalizzazione della politica interna e internazionale: è evidente quanto sia assoluta l'assenza di una visione realistica di come ha funzionato finora la potenza economica americana. Il declino degli USA, con lui al comando, diventa inevitabile?
Politica - 26 Novembre 2016 The Economist invita a votare No, ma scrive anche per il Sì In un articolato commento, il settimanale inglese sembra esprimere chiaramente la sua posizione sul Referendum costituzionale italiano, ma, di argomento in argomento, finisce ad un punto “democraticamente” morto: da cui possono rianimarsi le ragioni contrarie
Politica - 11 Gennaio 2016 Lo Stato italiano ha abbandonato il Sud? Nel suo discorso di fine anno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, uomo del Sud, ha lanciato l'ennesimo monito: "Il governo nazionale non può abbandonare il Sud". Ma fino ad oggi non si hanno ancora risposte concrete da parte di Roma, anzi...