First Amendment - 12 Settembre 2020 Il mio 11 settembre a New York e la memoria di come la gente cambiò Ieri, venerdì 11 settembre, era il diciannovesimo anniversario dell’attacco alle torri gemelle. Non ne ho parlato, sbagliando, perché la cosa continua a dolermi troppo per parlarne ancora e anche, devo ammetterlo, perché ho pensato che dopo 19 anni ai miei lettori fosse più che sufficiente quello che avrebbero letto e sentito e visto dalle loro abituali fonti di informazioni. Come […]
First Amendment - 11 Settembre 2020 Una disastrosa ondata di eventi climatici si abbatte sulla California PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) – Una disastrosa ondata di eventi climatici si abbatte sulla California. Sotto a questo titolo, due articoli e di fianco una grande foto di un incendio con questa didascalia: 6 dei 20 più grandi incendi della storia moderna della California si sono accesi quest’anno. I due sotto-articoli: – Mentre il Nordovest brucia, si […]
First Amendment - 10 Settembre 2020 Trump ammette di aver minimizzato la minaccia del virus PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) – Trump ammette di aver minimizzato la minaccia del virus. Ha più volte sostenuto, in interviste e conferenze, che era poco più di una normale influenza e che comunque il vaccino era dietro la porta. Per poi dire, poco dopo, il contrario. Citando le sue parole da due delle molte occasioni in cui ha […]
First Amendment - 9 Settembre 2020 Uffici vuoti perseguitano New York mentre la ripresa ristagna. I lavoratori ancora a casa PRIMA PAGINA – Uffici vuoti perseguitano New York mentre la ripresa ristagna. I lavoratori ancora a casa. Anche se il coronavirus a New York sembra recedere, le compagnie sono riluttanti a richiamare i lavoratori nei loro grattacieli. Meno del 10% dei lavoratori di New York sono ritornati in servizio e solo un quarto delle compagnie prevedono di richiamare […]
First Amendment - 8 Settembre 2020 Il bottino di guerra di Trump, più di un miliardo, sta diminuendo rapidamente PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) – Il bottino di guerra di Trump, più di un miliardo, sta diminuendo rapidamente. Come un “inarrestabile carro armato” ha perso un enorme vantaggio di cash su Biden. Del 1,1 miliardo raccolto dall’inizio del 2019 a oggi, piè di 800 milioni sono già stati spesi. Il responsabile della campagna, Brad Parscale, che […]
First Amendment - 7 Settembre 2020 Il ritorno a scuola a New York: Il primo giorno è sempre duro. Questo è più duro PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) – Una grande fotografia di un bambino con mascherina e zaino seduto davanti alla scuola, con la didascalia: un nuovo livello di nervosismo per il primo giorno. All’interno, due intere pagine di fotografie e storie individuali col titolo a tutta pagina: il primo giorno è sempre duro. Questo è più duro. – Trump prende di mira […]
First Amendment - 6 Settembre 2020 Spia contro spia nella corsa a conquistare un vantaggio nella scoperta del vaccino Il giornale di oggi è composto da 11 fascicoli, ognuno col suo titolo specifico oltre alla prima pagina del The New York Times. Eccoli, con una notizia ciascuno. 1 / 34 pagine. Spia contro spia nella corsa a conquistare un vantaggio nella scoperta del vaccino. Eco della corsa allo spazio mentre la gara si riscalda. Tutti i più […]
People - 24 Aprile 2019 Gaia Pianigiani’s Beauty of Journalism: Freedom Will Always Have a Future She thinks that journalists are “artisans of words,” and that, in order to carry out this profession every day, you need care, precision, and inventiveness, just like a craftsman. And she maintains that she became an “artisan of words” thanks to her stubbornness because despite the recommendations of those who (maybe wisely) had advised her […]
New York - 13 Settembre 2018 Happiness is a Choice You Make John Leland spent a year documenting the lives of six New Yorkers over 85 years old. He expected to explore loneliness and sufferance; instead, he found out that life at that stage could still be super good.
Libri - 13 Settembre 2018 Scegliere di essere felici: l’inchiesta di John Leland sui super anziani a New York Il giornalista del "New York Times" John Leland ha trascorso un anno con sei ultra ottantenni di New York. Sembrava un viaggio annunciato dentro solitudine e disagio, è diventata l’occasione per scoprire un universo ricco di sogni, speranze e equilibri raggiunti. Il libro, tradotto anche in italiano, è stato presentato a Milano. La nostra intervista con l'autore (video)