Politica - 23 Luglio 2020 Braccio di ferro e TikTok tra USA e Cina: spionaggio, sanzioni e tecnologia Le relazioni tra le due superpotenze toccano le vette della tensione. L'ordine al consolato cinese di Houston di cessare ogni attività entro 72 ore, innesca una forte reazione nei dipendenti del consolato, che danno fuoco ai documenti. Dopo le ultime accuse di spionaggio sulla ricerca del vaccino, le sanzioni per Hong Kong e uiguri, e la guerra del 5G, un altro fronte riguarda l’app TikTok che spopola in tutto il mondo fra gli adolescenti. C’è chi teorizza una nuova Guerra Fredda, ma c’è anche chi sostiene che gli Stati Uniti e la Cina sono profondamente legati, in quanto annodati in relazioni commerciali e finanziarie. Una rottura fra le due comporterebbe conseguenze a catena per tutto l’ecosistema
Lifestyles - 21 Novembre 2019 In Italia esplode la TikTok mania: resistere, resistere o diventare tutti tokki? Da un po’ di giorni provo, da relatore a vari convegni e seminari, a chiedere agli adulti, siano essi docenti o genitori, se conoscono Tik Tok. Magari se ne hanno sentito parlare ai loro figli under 16. La risposta è ovviamente negativa. Quasi nessuno conosce l’app nata a Pechino nel 2016 che ha avuto una […]