Sport - 24 Luglio “Hera Hora” per il Palermo! Rosanero a Mirri e al New Yorker Di Piazza Oggi si è conclusa la telenovela rosanero con la vittoria di un palermitano e di un siculo-americano per Palermo. Dopo aver scrupolosamente valutato ed analizzato le varie proposte presentate da 6 concorrenti, tra cui il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, il sindaco Leoluca Orlando ha deciso di affidare il titolo del nuovo Palermo alla società […]
Sport - 21 Febbraio Palermo che passione! Da New York per la telenovela rosanero spunta Tony Di Piazza Abbiamo raggiunto Tony Di Piazza che ci ha confermato il suo interesse ma ci ha anche detto che dalla società rosanero non sono arrivate ancora le informazioni necessarie per andare avanti. Intanto da Rocco Commisso continua il silenzio ma senza che siano arrivate smentite al nostro articolo
Musica - 8 Ottobre 2018 Al Festival della musica italiana di New York tra futuro e tradizione In questa undicesima edizione, è proprio Arisa a consegnare il premio alla prima classificata tra i concorrenti: Maria Carmen Mendolia. Nata nel vicinissimo 1995, la ragazza di Montepaone, piccolo borgo in provincia di Catanzara riesce a catturare con un emozionante cantata scritta in proprio, l’onore più alto del festeggiamento. Espone, danzando tra dialetto e lingua madre, una forma meravigliosa della canzone italiana, rispettosa verso le tradizioni, ma pronta ad adattarsi alle forme più complesse della musica moderna.
Spettacolo - 10 Settembre 2018 Tony Di Piazza: “Con la musica teniamo vive la cultura e la lingua italiane” L’obiettivo della kermesse, che verrà trasmessa in due serate da Rai Italia, non è solo quello di celebrare la musica del Belpaese, ma anche di tenere vive le braci della cultura e della tradizione musicale italiane in America
Spettacolo - 9 Agosto 2017 La musica italiana in gara nella decima edizione del Festival di New York Decima edizione quella del 10 settembre al Master Theater per la gara canora dove a sfidarsi sono gli italiani d'Italia e del Mondo. "Un modo per far conoscere la musica italiana e soprattutto mantenerne viva la tradizione", spiega Tony Di Piazza dell'Associazione culturale italiana a New York, "e in questo la musica è lo strumento più efficace"