New York - 30 Marzo Andrew Cuomo e la sindrome del governatore “Kiss Kiss” Se Andrew Cuomo avesse saputo come andò a finire a quel governatore della Sicilia detto Totò “vasa vasa”, forse avrebbe fatto più attenzione a chi destinare i suoi slanci di affetto. Salvatore Cuffaro, detto Totò “vasa vasa” (bacia bacia) era colui che ovunque andava e chiunque incontrava baciava e non uno di baci, ma due […]
Sicilia - 8 Dicembre 2016 Perché in Sicilia il referendum di Renzi ha perso il doppio Bruno Mancuso: "Il Partito Democratico prenda atto che l’esperienza Crocetta si è dimostrata del tutto inadeguata...". Totò Cuffaro: "I siciliani hanno compreso che dovevano salvare i grandi valori della libertà e della democrazia". Alessandro Pagano: "Ora parte la riscossa dei siciliani con un evento insieme a Matteo Salvini". Giuseppe Bruno: "Occorre svolta"
Mediterraneo - 25 Novembre 2015 “Totò Cuffaro trattato peggio di Renato Vallanzasca” Oggi sono in tanti ad aver ‘dimenticato’ di essere stati amici di Totò Cuffaro che a dicembre uscirà dal carcere. L’autore di questo articolo non è fra questi. E anzi coglie l’occasione per ricordare una lunga amicizia. Sottolineando il trattamento durissimo che è stato riservato all’ex presidente della Regione siciliana
Politica - 5 Ottobre 2015 Egregio presidente Crocetta, lasci perdere Cuffaro e pensi ai danni che ha fatto alla Sicilia Il presidente della Regione siciliana tira in ballo l’ex Governatore Totò Cuffaro. E lo fa a sproposito, prendendosi una secca smentita. Ma chi sta facendo una figura barbina sono i deputati del Parlamento siciliano, sbeffeggiati da Crocetta che ancora lo appoggiano. Ma perché non si dimettono. Signori, un po’ di dignità!
Politica - 17 Settembre 2015 La Sicilia che affonda: il fallimento del governo Crocetta in dieci punti La burocrazia regionale non è cambiata in meglio, semmai è peggiorata. Il PIL è sceso di 8 punti. Le energie alternative - l’eolico in testa - rimangono un’occasione perduta. La gestione dei beni culturali è disastrosa. L’agricoltura è allo sbando. La sanità siciliana è peggiorata sensibilmente. La viabilità è un disastro. L’informatizzazione della pubblica amministrazione un sogno
Politica - 14 Settembre 2015 Sicilia: e se si andasse a votare? Tutti i possibili candidati alla presidenza della Regione Mezza Sicilia è già in campagna elettorale. Forse perché in tanti - e magari non hanno torto - pensano che il Parlamento siciliano, il prossimo anno, non potrà approvare il Bilancio per mancanza di soldi. E allora? E allora i candidati alla guida della Sicilia potrebbero essere cinque, sei, sette, forse otto. Si vincerebbe con il 25% dei voti. E anche meno
Politica - 31 Agosto 2015 Sicilia: 4 milioni e mezzo di cittadini fanno a meno di Regione e Stato Si tratta di siciliani che dalla Regione e dallo Stato (leggere governo Renzi) ricevono solo penalizzazioni. Il caso degli operatori turistici dell’Isola, protagonisti di una grande stagione benché tartassati dalle tasse. O dei docenti di licei e scuole superiori. La vera novità è che, quest’anno, i 500 mila siciliani che vivono a carico di Regione e politica non potranno essere in buona parte pagati
Scienza e Salute - 21 Agosto 2015 Sanità: Regione, Santa Teresa di Bagheria e Istituto Rizzoli tra affitti & comodati d’uso Siamo venuti in possesso di un documento nel quale viene fuori che la Regione siciliana, dal 2012, prende in affitto alcuni locali dalla società che gestisce il Santa Teresa di Bagheria (società confiscata) e poi li dà in “comodato d’uso” all’Istituto Rizzoli. Istituto che, poi, grazie a una convenzione, incassa ogni anno dalla stessa Regione circa 20 milioni di euro…Intanto negli ospedali pubblici siciliani i posti letto si riducono e i cittadini soffrono
Politica - 28 Giugno 2015 Le dimissioni dell’assessore all’Agricoltura Nino Caleca e i fondi europei finiti chissà dove L’assessorato all’Agricoltura è sempre stato pieno di soldi e molto permeabile a interessi mafiosi. I fondi europei destinati a questo settore. La dichiarazione di Nino Caleca qualche settimana dopo il suo insediamento (“Non ho strumenti per controllare a chi vanno questi fondi”). Il ruolo di Rosaria ‘Rosa’ Barresi, la Richelieu in gonnella dell’agricoltura siciliana
Mediterraneo - 2 Maggio 2015 Sul padiglione dell’Expo della Sicilia piove acqua e fango, come ne I vecchi e i giovani di Pirandello… Le proteste dei giovani a Milano hanno nascosto solo per qualche ora le carenze strutturali di un EXPO allestito alla carlona. Nel padiglione della Sicilia cade acqua. E l’assessore Nino Caleca e Antonio Ferrante (Pd) annunciano: “Se non mettono tutto a posto lasceremo la manifestazione”