Spettacolo - 31 Gennaio “Lacci”: l’amore prigioniero e la carneficina domestica di una coppia post ’68 Quanto permettiamo alla nostra vita di farsi governare dall’amore? O lasciamo che siano le nostre idiosincrasie a governarci?
Libri - 22 Giugno 2014 L’amore normale. Un romanzo altro che lascia un poco di appetito Un libro che, dietro una storia apparentemente classica, ha il coraggio di interrogarsi sulle possibili varianti della famiglia nucleare senza però osare abbastanza. I personaggi sono un po' troppo comuni ma non mancano i passaggi toccanti
Zibaldone - 15 Aprile 2014 Quelle donne italiane sottomesse a piccoli uomini dai porci comodi Sono impaurite. Sono creature disperate. I loro sfoghi in autobus o nei bar di Roma procurano una stretta al cuore, una stretta che dura parecchio. Le osservi e t’accorgi che sfioriscono già a quarant’anni
Fashion - 10 Marzo 2014 Quelle ragazze assetate di sapere A proposito della "pseudolibertà" delle donne descritta da Elisabetta De Dominis, quanto era attraente, vero e giusto l'anticonformismo delle giovani italiane della mia generazione
Primo Piano - 8 Marzo 2014 La pseudo libertà delle donne Festeggiare l'8 marzo? Inutile negarlo: il sacrificio è donna, tra matrimoni d'interesse e quello d'amore destinato al tradimento. Ma se le donne della mia generazione s’innamoravano di qualità dell’amato che vedevano solo loro, quelle di oggi sono più pragmatiche: lo vogliono bello, ricco e magari pure nobile
Politica - 26 Gennaio 2014 Il ballo degli schiaccianoci Da Hollande a Berlusconi, chi la fa l'aspetti
Primo Piano - 13 Gennaio 2014 La spericolata “joie de vivre” di François Hollande Monsieur le President, che delusione! Il ‘mènage’ clandestino lo si pratica nel pied-a-terre del vecchio compagno di classe o a casa della nonna alquanto comprensiva... Mai ci saremmo rifugiati con la donna dei desideri nell’appartamento d’un personaggio molto discusso al quale dover poi ricambiare il favore…