Libri - 21 Luglio 2019 Comprendere la vita leggendo Marcello Veneziani e la sua nostalgia degli dei La nostra civiltà sta attraversando la “crisi dei valori” perché abbiamo perso la misura delle cose, il senso del limite quasi che smisuratezza fosse sinonimo di libertà. Quando decade una civiltà? Quando le aspettative vengono trasferite nel privato, attengono esclusivamente all’individuo e al suo star bene mentre la civiltà è collegamento, legame, condivisione.
Sicilia - 16 Febbraio 2019 La prossima Infiorata di Noto dedicata ai siciliani in Nord America La prossima Infiorata di Noto si svolgerà nei giorni 17, 18,19 di maggio 2019 e sarà dedicata ai “Siciliani in America” (Canada e USA). I veri protagonisti di questo grande evento saranno dunque le Comunità in quel Continente: le donne e gli uomini, con le loro storie, la loro fantasia e talento, e i grandi […]
Spettacolo - 22 Dicembre 2018 L’ultima trasformazione di Paola Cortellesi: “Vi racconto la mia dolce e forte Befana” Il film racconta la storia di Paola, una maestra elementare che nasconde un magico segreto: di giorno è tra i banchi di scuola ad insegnare ai bambini, di notte si trasforma nella vecchietta italiana più famosa, la Befana. Ma a ridosso del suo giorno da protagonista, il 6 gennaio, viene rapita da Mr. Johnny, un bizzarro produttore di giocattoli...
Cucina Italiana - 9 Febbraio 2018 A Brooklyn arriva il sapore della Puglia…in un morso! Vittoria Lattanzio, 26 anni, diplomata come Pizzaiolo e specializzata in Panzerotteria tradizionale, con il marito Pasquale De Ruvo ha scelto New York per diffondere il vero panzerotto pugliese, in varianti dolce e salate, da portare via o consumare nel locale di Smith Street a Brooklyn
Food & Wine - 4 Novembre 2017 Ristoranti etnici gestiti dai rifugiati, dove si impara l’integrazione Da Syracuse il progetto With Love, che ogni sei mesi offre ai rifugiati l’opportunità di imparare a gestire un ristorante. Dopo aver accolto la cucina del Pakistan ora tocca alla Birmania. In Italia invece c'è il contest culinario per gli immigrati, dagli ideatori di Orient e Africa Experience
Primo Piano - 6 Ottobre 2017 Il dovere della memoria, la memoria dei doveri Dalle fotografie ritoccate (Trotsky che sparisce dal comizio di Lenin o Kim Jong un che fa cancellare lo zio Jang Sond-Thaek dagli archivi), alla distruzione delle statue in Siria, fino al dibattito sulle statue di Colombo: la perdita di memoria genera i mostri dell'intolleranza, e va preservata come antidoto al Male. Un punto, questo, che si ritrova anche in ogni pagina di Leonardo Sciascia
Spettacolo - 17 Maggio 2017 I mille volti della Sicilia nel documentario di Francesco Lama Il documentario in cui sono stati coivolti Maria Grazia Cucinotta, Leo Gullotta, Tony Sperandeo, Pietrangelo Buttafuoco e Ninni Bruschetta è stato presentato lo scorso anno al Festival del cinema di Taormina
Cucina Italiana - 21 Marzo 2015 La vera ricetta dei ‘Pupatieddi’ (Pupatelli o Quaresimali) Nella tradizione siciliana i ‘Pupateddi’ (o Pupatelli o Quaresimali) sono biscotti alle mandorle che rispettano rigorosamente gli obblighi di astinenza di carne e derivati. Non a caso ideati nella cucina di qualche ‘batìa’ (comunità monastica)