Arte e Design - 10 Aprile 2016 Desperate Crossing: i due volti del viaggio dei migranti Da una parte il viaggio, i barconi, la paura e la speranza che Paolo Pellegrin ha fissato nei suoi reportage sugli sbarchi di migranti. Dall'altra parte la Roma che per molti di loro è punto di arrivo, raccontata dalle foto di Mohamed Keita, lui stesso arrivato dalla Costa D'Avorio
Spettacolo - 13 Febbraio 2016 Fuocoammare: siamo tutti sulla stessa barca Commmuove e sconvolge l’unico film italiano in concorso a Berlino, Fuocoammare di Gianfranco Rosi, crudo e poetico racconto dei tragici flussi migratori che investono Lampedusa. E va a colpire là dove l’opinione pubblica tedesca è più sensibile e divisa
Spettacolo - 28 Novembre 2015 Il film “Mediterranea” di Jonas Carpignano, racconta il sogno dell’immigrazione Uscito in questi giorni negli USA, il film Mediterranea del regista Jonas Carpignano è una produzione "low budget" ma che riesce ugualmente a raccontare in maniera estremamente efficace il dramma, la determinazione e la speranza che spingono gli immigrati provenienti dall'Africa ad attraversare il mare alla ricerca di un futuro
Onu - 17 Giugno 2015 I migranti del Mediterraneo nuovi desaparecidos: da Buenos Aires a Lampedusa in cerca di verità e giustizia Il Comitato verità e giustizia per i nuovi desaparecidos porta a Roma le storie di Lita Boitano e Samir Raoaufi: la prima madre di due desaparecidos argentini, il secondo padre di un migrante partito dalla Tunisia per l'Italia e disperso. Secondo il comitato, come nell'Argentina dei militari, le morti dei migranti del Mediterraneo sono presentate dai media come inevitabili e senza causa
Zibaldone - 5 Giugno 2015 I desaparecidos del Mediterraneo: da Buenos Aires a Lampedusa in cerca di verità e giustizia Desaparecidos, terrorismo di Stato, celle senza numeri, prigionieri senza nome, uccisione di massa, crimini contro l'umanita', scomparsa forzata di persone: parole che ci riportano alla strategia attuata in America Latina 40 anni fa, all'Argentina e il Cile dei militari, ai generali Jorge Rafael Videla e Augusto Pinochet. E che ricordano il dolore e il coraggio delle madri e dei familiari che […]
People - 22 Aprile 2015 Michela Giuffrida, una giornalista in Europa per i migranti, il TTIP e la sua Sicilia Dal giornalismo agli scranni di Bruxelles, Michela Giuffrida si impegna per “portare alla luce irregolarità e disservizi”. In questa intervista ci spiega la posizione dell'Europa sugli sbarchi nel Mediterraneo, i progressi degli accordi commerciali USA-UE e parla della sua terra natia
Mediterraneo - 21 Aprile 2015 Naufragio nel Mediterraneo: l’unica certezza sono i 28 superstiti I superstiti del naufragio nel Mediterraneo sono arrivati a Catania. Gli inquirenti tentano di ricostruire la dinamica dell'incidente e di stimare il numero delle vittime. Intanto, l'UE si dice pronta a fare di più...
Onu - 21 Aprile 2015 La crisi nel Mediterraneo arriva al Consiglio di Sicurezza dell’ONU Scegliendo di pronunciarsi sull'emergenza immigrazione, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite riconosce la crisi in atto nel nel Mediterraneo come un elemento di destabilizzazione regionale. Soddisfazione dell'ambasciatore italiano all'ONU Sebastiano Cardi per l'attenzione, seppur tardiva, della comunitá internazionale
Mediterraneo - 19 Aprile 2015 Immigrazione: altro naufragio, nuova strage: almeno 700 morti Un peschereccio con più 700 migranti si è capovolto a 60 miglia delle coste libiche. Si rischia "una delle più grandi tragedie avvenute nel Mediterraneo - ha detto Carlotta Sami, portavoce UNHCR
Spettacolo - 13 Dicembre 2014 Un weekend Off-Off-Broadway con Motus e Bedlam Qualità e ricerca a teatro. Tornano in città i Motus con uno spettacolo, fino al 21 a La MaMa, ispirato a La Tempesta di Shakespeare e dedicato al dramma dei migranti. Allo Sheen Center ci sono invece i Bedlam, sempre più bravi e interessanti, con un gioco di adattamenti da Jane Austen e Chekhov