Politica - 1 Aprile Transgender: a New York, Black Trans Lives Matter celebra il diritto di esistere Piove a New York la sera del 31 marzo 2021 a Washington Square Park. Sotto l’arco che celebra l’inaugurazione del primo presidente americano – nella stessa piazza in cui si trova anche una statua di Giuseppe Garibaldi – il movimento “Black Trans Live Matter” si riunisce per celebrare la “Giornata Internazionale della Visibilità per le […]
Primo Piano - 5 Marzo 2020 Italia chiusa per Coronavirus? Restare umani! Parla il sindaco Gianmarco Negri Le misure del governo Conte? "Credo che il criterio prudenziale sia da condividere, non si può fare altro al momento. Penso che stiano tutti cercando di fare del loro meglio, da noi sindaci, ai medici, ai governatori, tutti siamo in prima linea per affrontare qualcosa che ci ha lasciato spiazzati, che ci ha trovato impreparati. Anche i cittadini stanno cercando di fare del loro meglio, questo è un momento molto difficile, in cui dobbiamo portare avanti valori come solidarietà e senso civico. Il mio messaggio è: qualsiasi sia la situazione cerchiamo sempre di restare umani"
U.N. - 31 Maggio 2019 The World Health Organization Drives Change in Transgender Rights According to Lale Say, Coordinator of WHO’s Department of Reproductive Health and Research, the reclassification will “reduce the stigma” while ensuring “access to necessary health interventions.” Indeed, discrimination is a major barrier to accessing prevention services, HIV testing, treatment and care for transgender people. According to a poll conducted by NPR, the Robert Wood Johnson Foundation, and the Harvard T.H. Chan School of Public Health, in the US “nearly a quarter [of transgender people] say they have avoided doctors or health care out of concern they would be discriminated against (22%), and 31% say they have no regular doctor or form of health care.” In many countries, the number of transgender people not seeking care or being denied care is higher.
Lifestyles - 23 Febbraio 2019 Se per la maggioranza i cani sono cani, possono le mamme non essere più madri? La legge, una parte della legge, un acquisto sociale, lo dice—o no? Una volta si considerava che “il massimo bene per il massimo numero di persone”—per dirlo con Beccaria prima e col filosofo inglese Jeremy Bentham poi—fosse “il fondamento della moralità e della legislazione”. Da tempo l’enfasi si sposta più sul “bene” che sul “numero”, con l’accoglimento delle istanze di piccole ma vocali minoranze
Politica - 10 Novembre 2017 Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First” In Virginia, Danica Roem, è la prima persona transgender a essere votata e scelta in un congresso statale, strappando il seggio di Richmond, per anni del repubblicano Robert G. Marshall, autore del "bathroom bill". Così Andrea Jenkins, prima trans afroamericana eletta in un ufficio pubblico a Minneapolis. Wilmot Collins, scappato dalla Liberia nel '94, oggi è sindaco della capitale del Montana. Le altre storie
Libri - 19 Aprile 2014 Questioni di genere a fior di pelle. Intervista con una transgender per iniziare a cambiare pensiero Dermatologa, scrittrice, presidente della Commissione pari opportunità della Provincia di Salerno ed ex stilista di successo, Martina Castellana è una donna che una volta era un uomo. Fino a che ha deciso di ascoltare il proprio cuore e la propria pelle. Senza mai tradire i propri sentimenti